Tu sei qui: Storia e StorieMelanoma uveale metastatico, Ascierto: «Grande passo in avanti per potenziale trattamento»
Inserito da (redazioneip), lunedì 23 novembre 2020 15:20:40
«Sono felice di annunciare una notizia importantissima arrivata oggi: tebentafusp, negli studi di Fase 3, ha dimostrato degli ottimi risultati in termini di sopravvivenza per i pazienti affetti da melanoma uveale metastatico, superiori a quelli delle terapie già in uso». Sono le parole, affidate ai social, del dottor Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto tumori.
«Si tratta - continua Ascierto - di un grande passo in avanti verso un potenziale trattamento laddove fin ora non c'erano molte alternative terapeutiche disponibili, soprattutto dal punto di vista della riduzione della mortalità. È questa una novità senza precedenti che testimonia ancora una volta quanto la ricerca possa fare passi da gigante».
Fonte: Il Portico
rank: 106617109
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...