Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMezzo secolo d'amore a Positano. Nozze d'Oro per Anna Passerotti e Baldo Parlato /Foto

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Echi e Faville, Ricorrenze, Anniversario

Mezzo secolo d'amore a Positano. Nozze d'Oro per Anna Passerotti e Baldo Parlato /Foto

Entusiasmo e intraprendenza sono il segreto per un lungo e felice matrimonio

Inserito da (Admin), domenica 6 dicembre 2020 21:10:49

Cinquant'anni d'amore intensamente vissuti, in uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, portano nel loro ricordo il ripercorrere con la mente gli affanni, il lavoro, gli affetti e i sacrifici dell'unione di due persone che hanno dato vita ad una famiglia.

Una storia è tanto bella da raccontare quanto più intensamente è stata vissuta e poco importa se ricade in una giornata uggiosa di dicembre in pieno lockdown, l'amore di Anna Passerotti e Baldo Parlato oggi ha superato i suoi primi 50 anni di storia.

Una raggiante e giovanissima Anna, con la sua innata predisposizione artistica per la moda, conobbe Baldo di ritorno dall'Inghilterra negli anni '60, giovanissimo ma già con un bagaglio di esperienze internazionali.

Il fatidico "sì" avvenne proprio nell'anno in cui fu inaugurato uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi, Il San Pietro di Positano, all'interno della piccola cappella di Laurito. I loro voti furono pronunciati davanti a don Raffaele Talamo, all'epoca parroco di Positano. A guardare oggi l'immagine degli sposi nel giorno delle loro nozze, si riesce a leggere lo sguardo fiero, intriso di speranze e di voglia di costruire.

Mezzo secolo di vita e di grandi imprese hanno visto Baldo Parlato protagonista della vita positanese con i suoi locali storici come il Quik Silver, La Fregata (una discoteca d'avanguardia negli anni 70, ndr), l'Incanto, Capricci, la meravigliosa Torre Trasita e la Cambusa per più di 40 anni. Anna invece ha coltivato la sua passione per l'arte e la moda e, all'interno della omonima Boutique "Anna Passerotti", letteralmente dipinge i suoi abiti da più di 50 anni. Il loro amore ha visto nascere due figlie, Marina e Roberta, oggi affermate professioniste, che li hanno reso nonni di 4 meravigliosi nipoti: Martina, Stefano, Paolo e Sofia.
«Il segreto del loro lungo e felice matrimonio - ci racconta la figlia Roberta, psicoterapeuta - è stato l'entusiasmo, la forza d'animo uniti alla loro grande creatività e capacità di superare gli ostacoli. Per noi figlie sono un costante punto di riferimento.»
I festeggiamenti di oggi sono stati, come da disposizioni anticovid vigenti, con gli affetti più cari e la mente è volata sicuramente alla grande festa che quel 6 dicembre del 1970 vide amici e parenti riuniti brindare a quel grande amore che unì Anna e Baldo.

La redazione di Positano Notizie formula a Baldo e Anna le più vive felicitazioni per l'importante traguardo, unendosi virtualmente al brindisi: "AUGURI!"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100319102

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno