Tu sei qui: Storia e StorieMimmo Burza nuovo Presidente dell’Ente Sbandieratori Cavensi
Inserito da (redazioneip), lunedì 17 maggio 2021 09:55:34
Si sono svolte sabato 15 e domenica 16 maggio le elezioni per il rinnovo degli organi sociali dell'Ente Sbandieratori Cavensi, all'esito delle quali, con il 93% delle preferenze, il socio Domenico (Mimmo) Burza è stato eletto nuovo Presidente dell'Ente, succedendo all'uscente Luca Senatore e divenendo l'ottavo Presidente dalla fondazione del gruppo.
Rinnovati anche gli altri organi sociali elettivi.
Il Consiglio Direttivo sarà composto dai soci Vincenzo Maiorino, Romualdo Piombo, Amelio Vitale, Daniela Carratù, Ernesto Senatore e Guido Sorrentino.
Siederanno nel Collegio dei Sindaci i soci Marco Senatore, Giovanni Pisapia, Michele Lamberti, Giuseppe Sorrentino e Claudio Scermino, mentre faranno parte dell Collegio dei Probiviri i soci Michele Petrone, Antonio Della Rocca, Francesco Armenante, Carmine Coppola e Giuseppe Avagliano.
I nuovi organi sociali si insedieranno ufficialmente il 18 maggio e resteranno in carica per il prossimo triennio, nel corso del quale, nel 2023, l'Ente Sbandieratori Cavensi celebrerà il cinquantesimo anniversario della sua fondazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10279109
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...