Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMinori, Mons. Bellandi presenta il suo libro "Andiamo da Giuseppe" nella Basilica di Santa Trofimena

Storia e Storie

Minori, Costiera Amalfitana, libro, Monsignor Andrea Bellandi

Minori, Mons. Bellandi presenta il suo libro "Andiamo da Giuseppe" nella Basilica di Santa Trofimena

Il volume "Andiamo da Giuseppe", a cura di mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, nasce come accompagnamento all'anno dedicato a San Giuseppe (8 dicembre 2020 - 8 dicembre 2021) tenendo presente l'appello della Chiesa ad andare verso di lui

Inserito da (Maria Abate), sabato 25 settembre 2021 16:41:25

«Dopo Maria, Madre di Dio, nessun Santo occupa tanto spazio nel Magistero pontificio quanto Giuseppe, suo sposo»: così afferma papa Francesco, introducendo la sua Lettera apostolica Patris corde, scritta in occasione del 150° anniversario della Dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa universale.

Il volume "Andiamo da Giuseppe", a cura di mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, nasce come accompagnamento all'anno dedicato a San Giuseppe (8 dicembre 2020 - 8 dicembre 2021) tenendo presente l'appello della Chiesa ad andare verso di lui: Ite ad Ioseph. Dopo l'introduzione a cura dell'Arcivescovo di Salerno, si susseguono delle agili riflessioni in ambito biblico, teologico ed artistico, al fine di condurre il lettore davanti alla ricchezza e all'attualità della figura straordinaria di Giuseppe di Nazareth.

Domenica 26 settembre 2021 alle ore 20.00 a Minori, nella Basilica di S. Trofimena ne parleranno, insieme a mons. Bellandi, il biblista don Antonio Landi e la teologa Lorella Parente.

L'iniziativa, fortemente voluta da don Ennio Paolillo, parroco di Minori, si situa all'inizio di un nuovo intenso anno pastorale con una lenta ripresa delle attività catechistiche ed associative fortemente segnate dal Covid.

"La conoscenza e la preghiera a San Giuseppe, patrono della Chiesa universale, ci stimoli ad una imitazione dell'immagine della Santa Famiglia all'interno delle nostre comunità domestiche e di riflesso nella parrocchia e nella città", ha detto il parroco.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109512103

Storia e Storie

Storia e Storie

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Storia e Storie

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno