Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMisaki Japanese Restaurant apre a Salerno: dopo Pompei e Sorrento un nuovo locale in Campania

Storia e Storie

Misaki Japanese Restaurant apre a Salerno: dopo Pompei e Sorrento un nuovo locale in Campania

Inserito da (admin), venerdì 2 febbraio 2018 10:27:07

Misaki apre a Salerno. Dopo Pompei e Sorrento, il brand di Japanese restaurant apre il suo terzo locale in Campania: a Salerno, nella zona residenziale a due passi dal centro storico. Novità assoluta è il bar, un'area riservata alla degustazione di cocktail e drink presenti nell'ampia carta beverage del ristorante che comprende spumanti e champagne, birre giapponesi, vini bianchi e rossi italiani, tè verde giapponese e selezione di sake. Misaki Sushi and Japanese Restaurant arriva a Salerno, in via Antonio Gramsci 11, con l'inconfondibile combinazione di attenzione per la cucina giapponese, amore per il design e passione per il sushi in tutte le sue declinazioni. Gli interni sofisticati del ristorante sono decorati con un'eleganza semplice che combina lo stile metropolitano con il tradizionale design giapponese. Materiali pregiati per un'ampia sala interna che accoglie 60 coperti. Un'atmosfera contemporanea che gioca sui contrasti di materia e colore: legno iroko per i rivestimenti e pregiato marmo Marquina nero per il pavimento. Il progetto è di Costa group leader nel settore progettazione e allestimento di ristoranti negozi, bar e pizzerie. I progettisti hanno messo in evidenza la cucina, il banco di preparazione sushi e dato rilievo al bar: una zona dal visual minimale per valorizzare il prodotto esposto, esaltare la selezione di etichette in carta e comunicare l'alta qualità dei vini. La proposta gastronomica è ampia, sia calda che fredda: non solo tempura, maki e nigiri, ma anche tanti piatti della cucina giapponese e creazioni originali dello chef in stile Misaki. Misaki Salerno apre dopo il successo di Misaki Pompei, aperto nel 2014, e di Misaki Sorrento aperto a settembre 2017. Bellezza che sboccia, è questo il significato della parola Misaki scelta per sintetizzare la filosofia del concept di sushi and japanese restaurant: ambiente rilassato e sale luminose, design minimal e contemporaneo, cura dei dettagli, preparazione rigorosamente a vista e una proposta gastronomica varia sia calda che fredda in abbinamento al tradizionale tè giapponese, ma anche a vini italiani e francesi di qualità. Particolare cura è data alla scelta del pesce, sempre fresco e trattato secondo le normative vigenti sulla sicurezza alimentare: in tavola arrivanoeleganticomposizioni di sashimi, carpacci e tartare. Misaki è anche take away: in eleganti scatole è possibile portar via il proprio sushi set da consumare a casa, in barca o in ufficio.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10843100

Storia e Storie

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno