Tu sei qui: Storia e StorieMontepertuso, i festeggiamenti in onore di Santa Maria Delle Grazie
Inserito da (admin), lunedì 1 luglio 2019 08:51:38
Al via i festeggiamenti solenni in onore di Santa Maria Delle Grazie. La comunità positanese unita nel segno della vittoria del bene sul male.
All'interno di uno dei borghi più caratteristici della Costa d'Amalfi avverrà la rievocazione della antica lotta tra la luce, rappresentata dalla fede, ed il buio, personificato nella mancanza di valori (mai come oggi attuale). Luci e suggestioni che ogni anno attirano fedeli e turisti da ogni parte del mondo che rivivono il miracolo di dell'apparizione della Madonna per sconfiggere il serpente.
Oggi 1° luglio - Ore 08.00: arrivo del Premiato Concerto Musicale Gioia del Colle "Paolo Falcicchio" (Ba) diretto dal Maestro ROCCO ELETTO
-Ore 10.00 Apertura della Mostra Fotografica "2 luglio ieri e oggi". Per rivivere attraverso caratteristici scatti fotografici la storia di questa meravigliosa tradizione.
-Ore 11.00: Santa Messa -Ore 19.00: Santa Messa e processione del Santissimo Sacramento
-Ore 21.00: il Concerto Bandistico eseguirà uno scelto programma di musica sinfonica.
2 luglio - Sante Messe ore 6.30(*) con la partecipazione dei Volontari della Comunità
- 7.30(*) - 9.00 - 11.00
-Ore 10.00: Matinèe musicale sul sagrato della Chiesa
-Ore 19.00: processione della statua della Madonna; al termine Messa solenne all'aperto -Ore 21.00: il suddetto Concerto Bandistico eseguirà uno scelto programma di musica sinfonica
-Ore 23.30: Rievocazione della Leggenda di Montepertuso
7 luglio - Conclusione dei festeggiamenti:
- Ore 20:00: Santa Messa e reposizione della statua.
L'illuminazione è curata dai Volontari della Comunità.
L'addobbo floreale è curato e offerto dalla ditta Posaflora.
La società Flavio Gioia effettuerà delle corse straordinarie con partenza da Piazza dei Mulini.
Foto Copyright: Fabio Fusco
Fonte: Positano Notizie
rank: 100723103
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...