Tu sei qui: Storia e StorieMorta la nota pasticciera Anna Mastellone: aveva lottato contro la chiusura della sua pasticceria
Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2019 19:23:31
Si è improvvisamente spento il cuore buono e generoso di Anna Mastellone, vedova Vanacore. Aveva solo 64 anni ed il suo cuore non ha retto il dolore delle recenti vicissitudini legate alla chiusura della sua pasticceria.
A darne il triste annuncio i figli, Brillante e Pasquale, la nuora e quanti le hanno voluto bene.
La donna, molto apprezzata in Penisola Sorrentina, era scesa in piazza dopo la chiusura della sua pasticceria, 'Da Brillante', disposta per 'mancato cambio di destinazione d'uso'.
"Dopo 37 anni di lavoro mi ritrovo cacciata come un cane", recitava uno dei suoi cartelli. "Cosa ci avete guadagnato, distruggendo la vita di 2 giovani senza un padre rimasto sotto un muro mentre lavorava? Vergogna!". Frasi che purtroppo sono rimaste inascoltate fino a questo triste epilogo.
"Dopo tanto dolore il cuore buono e generoso non ha retto più"
I funerali avranno luogo domani, giovedì 28 marzo, alle ore 15.30 nella Chiesa parrocchiale della Santissima Trinità a Meta di Sorrento.
La redazione di Positano Notizie si stringe attorno al dolore della famiglia Vanacore formulando le più sentite condoglianze.
Photo Copyright: Stabia Channel
Fonte: Positano Notizie
rank: 108916109
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...