Tu sei qui: Storia e StorieÈ morto Fausto Cigliano, addio ad uno degli ultimi Maestri della canzone napoletana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 febbraio 2022 14:13:10
Si è spento il maestro Fausto Cigliano, noto cantante, chitarrista e attore napoletano, popolare soprattutto negli anni cinquanta e anni sessanta. La salute malferma si era aggravata negli ultimi tempi per un problema renale che lo aveva portato al ricovero all'ospedale Gemelli, dov'è morto ieri notte. Aveva 85 anni.
Interprete raffinato ed elegante della tradizione musicale napoletana, dalla voce unica e armoniosa, partecipò alle edizioni del Festival di Sanremo dal 1959 al 1962, e si ripresentò nel 1964 interpretando il brano E se domani.
Il governatore Vincenzo De Luca ha espresso il suo cordoglio sui social: "La sua scomparsa ci addolora profondamente nel ricordo di un artista eccezionale. Fausto Cigliano è stato uno straordinario interprete e custode della canzone e della cultura napoletana contribuendo a farla conoscere ed apprezzare in tutto il mondo ed a tante generazioni. Fausto Cigliano è stato un interprete mirabile dei classici ed al tempo stesso ha saputo innestare la grande tradizione con i fermenti musicali contemporanei. Un abbraccio ai familiari ed ai suoi amici e colleghi musicisti".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103435107
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...