Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieMovimento Italiano Disabili: è di Cava de' Tirreni il nuovo coordinatore provinciale

Storia e Storie

Movimento Italiano Disabili: è di Cava de' Tirreni il nuovo coordinatore provinciale

Inserito da (ranews), lunedì 18 giugno 2018 17:12:35

È stato nominato coordinatore alle Politiche Sociali della Valle Dell'Irno, di Salerno, Cava De Tirreni e della Valle Agro Nocerino Sarnese del "Movimento Italiano Disabili" Adriano Rescigno, 24enne cavese con la passione per il giornalismo.

Di seguito il testo del documento con cui l'associazione no profit, che si batte per i diritti dei disabili, ha ufficializzato la nomina:

«Il sottoscritto Francesco Ferrara in qualità di Presidente del Movimento Italiano Disabili nell'esercizio dei poteri assegnatigli dallo Statuto associativo conferisce al Signor Adriano Rescigno nato a Vallo Della Lucania il 28/03/1994 e residente in Cava De' Tirreni (Sa) la carica di Coordinatore alle Politiche Sociali della Valle Dell'Irno, di Salerno, Cava De Tirreni e della Valle Agro Nocerino Sarnese, con potere decisionale e rappresentanza con delega di firma nel relativo ambito territoriale a tempo indeterminato fino a nuova decisione con l' obbligo di rendiconto».

Ti invitiamo, pertanto, ad attivare tutte le iniziative - chiosa il documento - che riterrai più idonee per una valida organizzazione. Siamo certi che saprai assolvere con impegno, generosità ed equilibrio questo importante incarico, indispensabile per il consolidamento e la crescita del MID».

«Ringrazio Davide Sarno per la fiducia ed il Movimento Italiano Disabili per l'importante ruolo assegnatomi in provincia di Salerno - ha detto Rescigno -. Gli amministratori della cosa pubblica spesso tendono a dimenticare le problematiche della disabilità vissute con dignità dalle famiglie e dagli interessati, nel silenzio e troppo spesso nell'indifferenza della società civile. Noi saremo lì, pronti a dialogare con ogni singolo Comune della provincia di Salerno, a supportare e proporre iniziative, nella partecipazione e nell'imbastire tavoli di confronto che portino a soluzioni concrete. Il primo obiettivo da raggiungere è quello di dotare ogni singolo comune della figura del Garante per i disabili, figura di raccordo e semplificazione delle istanze di chiunque affetto da disabilità o famiglie, non riesca in tempi celeri a dialogare con la pubblica amministrazione. Dall'eliminazione delle barriere architettoniche alle istanze primarie, fino al trasporto agevolato, noi ci siamo. Io ci sono».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108625100

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno