Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieNapoli incontra Vietri sul Mare, nel caffè del Museo di Pietrarsa le colonne in ceramica di Antonio Solimene

Storia e Storie

Vietri sul Mare, costiera amalfitana, ceramica, Solimene, Museo di Pietrarsa

Napoli incontra Vietri sul Mare, nel caffè del Museo di Pietrarsa le colonne in ceramica di Antonio Solimene

Tra le novità di quest’anno, al Museo è stato inaugurato il nuovo Caffè Bayard. E il tratto distintivo che lo caratterizza ci riporta in Costiera Amalfitana: le colonne in ceramica di Vietri sul Mare

Inserito da (Maria Abate), lunedì 12 ottobre 2020 11:59:19

A Napoli, il Museo di Pietrarsa, nei suoi padiglioni ottocenteschi, ospita una collezione unica di locomotive, carrozze e cimeli ferroviari d'epoca. Un luogo unico e affascinante che ospita anche eventi culturali.

Tra le novità di quest'anno, al Museo è stato inaugurato il nuovo Caffè Bayard. E il tratto distintivo che lo caratterizza ci riporta in Costiera Amalfitana.

Ispirato al chiostro di Santa Chiara, l'elegante Caffè è stato realizzato con i più pregiati materiali del territorio, non solo il raffinato bancone in pietra lavica, ma soprattutto le colonne in ceramica di Vietri sul Mare.

A realizzarle è stato, naturalmente un maestro ceramista vietrese, Antonio Solimene, che ha dipinto a mano ogni mattonella con tralci intrecciati di limoni e foglie e le antiche locomotive sui tavolini.

«Le colonne sono state realizzate con sei cilindri più base e capitello realizzati a tornio, selezionati e dipinti tutti completamente a mano. Ogni singolo elemento è stato scelto in modo da farlo combaciare perfettamente con il precedente e il successivo, così è stato anche per il decoro. Diciamo che il lavoro è stato abbastanza impegnativo, ma molto soddisfacente», ha detto Antonio.

Così, durante la visita al Museo è possibile fermarsi al caffè per godersi una piacevole pausa in un ambiente accogliente e sofisticato.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105741100

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno