Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieNasce Lgbt Channel, ospiti Alessandro Zan e Loredana Raia

Storia e Storie

NAPOLI, 26 NOVEMBRE 2020, pari opportunità, diritti,

Nasce Lgbt Channel, ospiti Alessandro Zan e Loredana Raia

Dal 26 ottobre la web tv trasmetterà da bene confiscato alla mafia

Inserito da (Admin), giovedì 26 novembre 2020 18:56:19

Il deputato Alessandro Zan e la vicepresidente del Consiglio della Regione Campania Loredana Raia, saranno ospiti giovedì 26 ottobre alle ore 19 della trasmissione "Il salotto di Ken e Barbie" su Lgbt Channel (www.lgbtchannel.tv), condotto da Carlo Cremona e Barbara Peluso, per dialogare sulle misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere e sulla disabilità.

Nasce così il canale web guidato da un gruppo composto da attori, musicisti, volontari ed attivisti per i diritti umani e degli animali, che trasmetterà da Napoli in via Antonio Genovesi 36 all'interno del bene confiscato alla mafia dedicato a Silvia Ruotolo ed a tutte le vittime innocenti della mafia in cui si realizzano i progetti "Rainbow Center Napoli" e "Questa casa non è un albergo - casa rifugio LGBT+".

Deus ex machina del progetto è l'Omovies Film Festival che quest'anno si terrà dal 19 al 30 dicembre. Infatti, tanto spazio verrà dedicato al cinema: darà voce al Coordinamento Festival Cinematografici della Campania con una trasmissione condotta da Paola Mattiucci e al cineforum con il vincitore dell'Omovies Film Festival 2019 nella sezione Best Short Fiction "In Zona Cesarini" con protagonista l'attrice Antonella Morea e la regia di Simona Cocozza. Il film narra di una coppia gay che teme il tipico pranzo domenicale a casa dei genitori del compagno. La coppia va a casa dei genitori di uno dei due a pranzo e ritrovano armonia soltanto attraverso il Comune e smisurato amore per Diego Armando Maradona. "Questo film in programmazione era stato scelto prima della scomparsa del Pibe de Oro: lo dedichiamo a lui e a tutti i suoi tifosi sparsi nel mondo indipendentemente dal loro orientamento sessuale e identità di genere" spiegano gli ideatori.

La programmazione è composta da un ricco palinsesto che da spazio all'attualità, agli animali ("Dagli Stalli alle Stelle" con Roberta Papa), alla cucina ("Le Culinariae" con Marco Taglialatela e Carlo Cremona), e ancora "Supposte di ottimismo" con gli attori Cosimo Alberti di "Un posto al Sole" e Andrea Fiorillo, il tutto impreziosito da momenti musicali "Pian Piano" con le sigle a cura del corAcor - Napoli Rainbow Choir con gli arrangiamenti di Ciro Caravano dei Neri per Caso e la direzione di Lucia Sacco, e le note dei Maestri Marco Palumbo e Natale Palena, già protagonisti del Piano City Napoli. Nel team tecnico Luigi Tammaro, Valentino Alterio Torres e Stefano Occhiuzzi.

«Ci siamo riuniti in modo autonomo, libero e gratuito per accendere una luce che possa guidarci verso un futuro non governato dalle paure della pandemia ma dall'entusiasmo di nuove avventure. Siamo aperti ad ogni idea e collaborazione, purché nel rispetto delle libertà, dei diritti umani e dei valori Costituzionali Europei ed Italiani» spiegano gli ideatori. Altre novità verranno svelate nel corso delle settimane, tra le prime guest annunciate il performer Marco Sgamato. Le dirette verranno trasmesse sul sito www.lgbtchannel.tv e sui canali social della televisione.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10827102

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno