Tu sei qui: Storia e StorieÈ nato #PositanoLovers, il doodle per le storie Instagram di chi è innamorato della Città Verticale
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 maggio 2021 17:15:30
Da oggi una nuova GIF unirà in un unico abbraccio tutti i "Positano Lovers". Il simpatico doodle è stato realizzato da due positanesi DOC, titolari di Wau Design Studio, per essere utilizzato nelle storie di Instagram non solo quando si è a Positano, ma anche quando se ne sente la nostalgia.
A crearlo Cristina Strazzoso, graphic designer diplomata all'ILAS di Napoli, che dopo aver lavorato per anni alla Falegnameria Parlato, ha creato molti loghi conosciuti in quel di Positano (La Conocchia, Blu Bar, CREO, Vini&Panini, Angelo Pasticceria).
E Giulia Palumbo, diplomata in interior design allo IED di Roma, che oltre a curare progetti in proprio per ristoranti, strutture ricettive e case private, è il volto dietro a @positanoillustration e cura la pagina Instagram @the.brush_.
Insieme hanno dato vita a Wau Design Studio, unendo passioni e abilità diverse per dare vita a progetti unici.
Ma non è finita qui, nelle stories Instagram dell'azienda c'è un regalo per tutti i #PositanoLovers. È possibile infatti richiedere alle due designer nuove gif ispirate a Positano.
Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 100015109
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...