Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieNELLO PETRUCCI “MARGINE” a cura di Marcello Francolini

Storia e Storie

Torre Fossa Lo Papa, Punta Campanella 27 settembre ore 16.30

NELLO PETRUCCI “MARGINE” a cura di Marcello Francolini

INSTALLAZIONE SITE- SPECIFIC

Inserito da (Admin), domenica 20 settembre 2020 15:22:03

Si inaugura domenica 27 settembre alle 16.30 a Torre Fossa lo Papa "Margine" l'installazione site-specific di Nello Petrucci : una scultura open-air in ferro che dialogherà visivamente con il paesaggio mediterraneo di Punta Campanella, a Massalubrense.
La Torre Cinquecentesca, antico baluardo saraceno con i suoi meravigliosi scorci sulla Baia di Napoli e la vicinissima Isola di Capri, farà da cornice naturale all'opera di Petrucci che verrà installata in modo permanente.

"Margine" sorgerà , non a caso, proprio nel punto in cui Joseph Beuys , negli anni 80, piantò una quercia come simbolo di impegno ecologico e di continua ricerca di un equilibrio armonioso tra uomo e natura.
L'artista pompeiano si inserisce nel percorso tracciato da Beuys disegnando, sotto forma di scultura, una linea che rappresenta i confini del Mediterraneo visti da un'insolita angolazione.
L'opera quindi si presenta come rivisitazione cartografica, dove Petrucci riorganizza lo spazio prelevando particolari dal tutto. "In questo senso la cartografia è un modo di produrre il mondo, giacché lo visualizza manifestandolo" , nota il curatoreMarcello Francolini.
"La finitudine non consente un movimento lineare continuo, ma suggerisce che giunti al punto, si possa curvare verso ulteriori prospettive. Ecco che la figura stessa può, ruotando di centottanta gradi, mostrare tutt'altro da sé, così come sempre l'arte fa, rispetto alla realtà. "
"Margine" è accompagnata da una iscrizione " La serenità sta nella direzione di come guardi le cose", frase che Petrucci dedica ad Alberto Del Genio, proprietario della tenuta di Fossa lo Papa, illustre chirurgo riconosciuto nel mondo della scienza medica internazionale, e sensibile appassionato di arte contemporanea.

In occasione dell'opening, sarà presentato il disco "Il prodigio" prodotto dalla Satyr MB production e da Contemply Art & Investment, con un concerto omaggio a Felix Mendelssohn a cura dell'Orchestra Artemus Ensemble, diretta dal Maestro Alfonso Todisco.
Anche qui un connubio di linguaggi artistici, perché Petrucci ha realizzato la cover del disco con un tributo aMendelssohn. Copertina tratta da una tela in tecnica mista che fonde decollage, collage, pittura, grafica, fotografia e stampa in quadricomia, esposta fino al 26 ottobre 2020 all'interno della tenuta.
La Torre, restaurata negli anni '90 dalla famiglia Del Genio, ha visto alternarsi negli anni artisti come Hermann Nitsch, Beuys, Shōzō Shimamoto, Jimmie Durham, protagonisti di singolari performance.
All'interno, si trovano infatti pezzi di design contemporaneo e cimeli di lavori artistici lasciati in omaggio o in memoria di eventi d'arte avvenuti nel tempo.

L'evento è promosso dalla Contemply , società che sostiene Nello Petrucci nei suoi progetti artistici.

Nello Petrucci ( 1981) - Cenni Biografici
Vive e lavora tra Pompei e New York. Ha studiato cinematografia a Roma, alla N.U.C.T., è laureato all'Accademia di Belle Arti Napoli in Scenografia. Ha lavorato con registi come: Martin Scorsese, Ari Taub, Manetti Bros, Antonio Capuano, ecc.
Artista e film maker, ha realizzato vari progetti indipendenti, da cortometraggi a videoarte ricevendo numerosi premi. Primo artista italiano a esporre al Word Trade Center di New York con l'opera permanente "The essence of Lightness" insieme agli street artist mondiali come Rob English, WhlsBe, Rubin 415,Lauren YS, Layercake, Chris RWK, nel progetto del magnate Larry Silversteine "The masterpiece in the sky". Ha sviluppato nel tempo diversi filoni di ricerca, principalmente in cinematografia: particolarmente evidente la sua ammirazione per le locandine, che considera una vera e propria linfa d'ispirazione: "strappare dalla strada, conservare la memoria storica di un periodo e rimescolare, comporre in un universo cinetico dove nel pieno caos tutto prende forma, nulla si distrugge, tutto si trasforma". La sua ultima opera "Sweet home" è considerata tra le nove opere più importanti al mondo nel periodo della pandemia. Artista sensibile alle tematiche sociali, ha messo a punto significativi lavori sull' omofobia e il razzismo. Attivista ambientalista, famosa la sua installazione "Plastic River", una balena colma di rifiuti esposta nelle piazze italiane per denunciare l'utilizzo smodato della plastica che minaccia il mondo.

Scheda della mostra

Titolo Margine
Autore Nello Petrucci
A cura di Marcello Francolini
Promosso da Contemply Art & Investment
Sede Torre Fossa Lo Papa

Apertura al pubblico 27 settembre ore 17.30

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10836105

Storia e Storie

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno