Tu sei qui: Storia e StorieNon solo pronto soccorso, Comitati per l'Ospedale di Cava spingono per rimpinguare Ginecologia
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 luglio 2021 10:32:37
«Noi vogliamo ci sia trasparenza su questi lavori. Siccome si tratta di soldi pubblici credo sia giusto che tutti i cittadini vengano a conoscenza di questa opera». Sono le parole di Alfredo Senatore, segretario dei Comitati Uniti Cava-Vietri-Costa d'Amalfi che, intervistato da Radio Alfa, chiede che venga pubblicato il progetto del pronto soccorso all'ospedale di Cava de' Tirreni.
L'Azienda ospedaliera universitaria di Salerno ha deliberato lo scorso 16 giugno i lavori di adeguamento del Pronto Soccorso del Plesso di Cava de' Tirreni, per una spesa complessiva di 2 milioni e 344mila euro.
«Ci sono altre iniziative. - aggiunge Senatore - Vogliamo capire come questi soldi vengono spesi. Vogliamo sapere se c'è la possibilità di rimpinguare altri reparti. Non è giusto che le donne di Cava non abbiano un ambulatorio h24 di ginecologia. Questo è un punto che affronteremo nelle prossime settimane».
Cliccate sul link e nell'articolo trovate l'audio dell'intervista: https://www.radioalfa.fm/sanita-per-i-lavori-al-pronto-soccorso-di-cava-de-tirreni-iniziativa-dei-comitati-uniti-cava-vietri-costa-damalfi-lintervista/
Leggi anche:
Fonte: Il Portico
rank: 1092462105
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...