Tu sei qui: Storia e StorieOggi i funerali di Luigi Cocorullo, per tutti Cicchignacc: il ricordo commosso di Marilena Palumbo
Inserito da (Admin), lunedì 31 maggio 2021 18:54:11
Si sono tenuti questo pomeriggio, 31 maggio 2021, alle 15 i funerali del compianto Luigi Cocorullo.
Sui social tanti i messaggi di cordoglio che hanno circondato la famiglia di Luigi con affetto e stima.
Tra tutti riportiamo quello commosso di Marilena Palumbo:
"Ho il rimorso di non averti abbracciato l'altro ieri mattina mentre eri seduto sulle scale a leggere il giornale.. ero così presa dal negozio che se solo fossi stata più rilassata,ti avrei dato un buongiorno caloroso e tu mi avresti detto come il tuo solito "che aia fa loc, vattene al mare... Sei sprecata lí dentro , viratenn buon!"
Voglio ricordarti super profumato, chic, con la tua polo sempre impeccabile del colore della nuova stagione, con il nuovo mocassino che amavi mostrarmi, mentre aspetti Benedetta o Maria Carmela che ti portano in giro... voglio ricordarti con i panni sporchi del lavoro sull''uscio della falegnameria mentre rimproveri il tuo Amato e GRANDE nipote Ettore .... voglio ricordarti seduto nelle scale con gli occhi a cuoricino mentre aspetti Alice che viene a darti il bacino...
Avrò sempre fissa nella mia testa la tua frase ogni qualvolta che sto ‘sfastariata' al negozio:
"Ma che ti manca a teee, devi sorridere!!"
Ho il ricordo indelebile del Grande Nonno che sei stato e del grande amore che i tuoi nipoti avevano nei tuoi confronti...Cikki, veglia sulla cara Raffilina e sulla tua famiglia dandogli la forza di andare avanti, te ne sei andato troppo presto, all'improvviso e silenzioso... non era nel tuo stile ☺️
Grazie per quello che sei stato in tutti i miei anni trascorsi al negozio, dal mio primo giorno fino all'ultimo giorno della tua vita.
Non ti dimenticherò mai , nè io, nè Boutique Theodora, così come Viale Pasitea❤️"
❤️ Riposa in pace 😘🙏🏻
Fonte: Positano Notizie
rank: 107311106
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...