Tu sei qui: Storia e StorieOggi Salerno a Linea verde life, su Rai Uno
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 maggio 2021 12:15:17
Rai Uno accende i riflettori su Salerno e provincia. Oggi, sabato 15 maggio, dalle 12.25, i conduttori di Linea Verde Life Marcello Masi e Daniela Ferolla accompagneranno i telespettatori alla scoperta delle bellezze ambientali, turistiche ed enogastronomiche del capoluogo e del territorio provinciale.
Un viaggio tra sostenibilità ed innovazione, capolavori della natura e della storia, creatività e buon cibo, sport e benessere scandito da immagini mozzafiato. Senza dimenticare il consueto appuntamento con gli amici a quattro zampe. La platea televisiva nazionale potrà apprezzare a Salerno uno spettacolo di burattini ed assaggiare una gustosa brioche con gelato, ammirare un match di canoa-polo oppure passeggiare tra il Lungomare ed il Centro storico con soste golose tra fritturine, pizzette e calzoncelli.
«La trasmissione Linea Verde Life - dichiara il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli - sarà una bella vetrina promozionale per la bella Salerno. La vasta platea televisiva nazionale potrà pregustare le nostre attrazioni trovando spunto per un soggiorno ed una vacanza. Ci prepariamo ad una bella estate arricchita da eventi e manifestazioni per attirare i visitatori da tutta Italia. Troveranno una città vivace e con nuove spiagge. Lavoriamo per una piena ripresa di turismo, commercio, ristorazione, balneazione».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10707101
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...