Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Cava, Comitato “Il Piccolo Antonio Civetta” vuole la verità e annuncia grande manifestazione di massa
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 febbraio 2021 10:01:06
Il Comitato Civico " Il Piccolo Antonio Civetta"per la Salvaguardia dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni continua a far sentire la sua voce e chiede delucidazioni sul futuro del nosocomio metelliano. «Da Novembre ad oggi a Mercato San Severino sono stati assegnati 44 Infermieri, al nostro nosocomio soltanto 1, senza poi considerare i medici spostati dal nostro ospedale ad altri per causa Covid. Ma a quanto pare, Mercato San Severino è un caso a parte, da lì non si attinge, anzi lì si potenzia... evidentemente lì i politici e le istituzioni si fanno ben sentire».
Il comitato, promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba (tesoriere), chiede un incontro pubblico con tutte le istituzioni locali, con il delegato della CISL FP di Salerno e con il delegato della RSU dell'Azienda Ospedaliera Universitaria.
«Mettiamo le carte in tavola e mostriamole ai cittadini, così potranno vedere chi mente. Il popolo cavese merita di sapere la verità. Con l'avviso che se non viene accolta la Nostra richiesta al confronto pubblico, seguirà la pubblicazione dei documenti in nostro possesso.
Nel frattempo, grazie ai nostri referenti di tutte le frazioni stiamo organizzando una grande manifestazione di massa. Appena sarà possibile, dopo le dovute autorizzazioni, seguiranno aggiornamenti».
Fonte: Il Portico
rank: 104314104
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...