Tu sei qui: Storia e StorieOspedale Cava de' Tirreni, Comitato "Antonio Civetta" annuncia manifestazione: «Situazione è peggiorata, basta prese in giro»
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 aprile 2021 11:53:18
«In questo periodo siamo stati in silenzio, ma sempre vigili, per vedere se quanto dichiarato veniva realizzato...Niente di niente....La situazione nell'Ospedale é peggiorata. Mancano medici nei vari reparti, il Reparto di Rianimazione di primaria importanza salva-vita é praticamente all'osso». Lo denuncia il Comitato civico "Antonio Civetta", promosso da Paolo Civetta(presidente), Alfredo Senatore (segretario) e Geltrude Barba(tesoriere) che continua la sua battaglia per salvaguardare l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni.
«I lavori di ristrutturazione per il nosocomio, i famosi 4 milioni e 358mila euro stanziati dalla Regione Campania, che dovevano iniziare a metà marzo, nulla. Il Tavolo- Tecnico sull' Ospedale Istituito dalla Maggioranza e Opposizione nella Commissione Consiliare Salute, non si é saputo più nulla.. Continui rinvii, si sono concentrati su altre questioni come fibra ottica, lavori stradali, aumento di tasse ecc..., ma il Nostro Nosocomio, la Medicina Territoriale e la Riapertura con una data certa della SP75 Avvocatella sono stati messi nel dimenticatoio. Il solito fumo negli occhi e l' ennesima presa per i fondelli per i Cittadini Cavesi e non solo. Politici di maggioranza e opposizione siete la vergogna di questa Città.
Adesso basta, i Cavesi e non solo non tollerano più questi giochetti. Concittadini cavesi e della Costiera Amalfitana é giunta l'ora di scendere tutti in piazza con una grande manifestazione. Forza lottiamo tutti insieme per riprenderci il maltolto ponendo in essere fatti contro queste continue promesse non mantenute. Il capofila della manifestazione sarà il piccolo Antonio Civetta».
«Nei prossimi giorni comunicheremo ai Cavesi e agli amici della Costiera Amalfitana la data della manifestazione. Saremo massicci», chiosano i membri del Comitato.
Fonte: Il Portico
rank: 107414108
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...