Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava de' Tirreni: Anestesia e Rianimazione riapriranno il 17 giugno
Inserito da (redazioneip), martedì 15 giugno 2021 14:47:36
Buone notizie per l'ospedale di S. Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni. Nel corso dell'incontro, presso la Direzione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", tra il Direttore Generale dottor Vincenzo D'Amato, il Direttore Sanitario dottoressa Anna Borrelli e il sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore alle Politiche per la Tutela della Salute professore Armando Lamberti e la Presidente della Commissione Sanità del Comune di Cava de' Tirreni dott.ssa Paola Landi, è stata confermata la riapertura di Anestesia e Rianimazione per giovedì 17 giugno.
Sempre durante l'incontro, il dottor Amato ha confermato tutti gli impegni precedentemente assunti per l'ordinaria funzionalità e per la valorizzazione del " S. Maria Incoronata dell'Olmo", sottolineando il prezioso impegno degli operatori sanitari metelliani che, con il loro temporaneo trasferimento al Plesso "Giovanni da Procida", hanno contribuito all'attivazione dell'Unità di Anestesia e Rianimazione e dei servizi di Terapia Intensiva. Amato ha, poi, confermato che l'Azienda ha già da tempo deliberato una serie di lavori di ristrutturazione del Plesso Ospedaliero per un importo complessivo di circa € 4.500.000 la cui esecuzione è prevista in tempi brevi. Inoltre, il Plesso sarà dotato di una serie di apparecchiature sanitarie di avanguardia che consentiranno il miglioramento di una serie di prestazioni sanitarie.
Il dottor D'Amato ha, inoltre, evidenziato che le criticità relative al personale medico degli altri reparti sono da tempo state fortemente attenzionate dalla Direzione Generale e dalla Direzione Sanitaria dell'Azienda e che sono state avviate tutte le procedure necessarie, anche di mobilità, per consentire il ritorno all' ordinaria operatività del nosocomio metelliano. Al termine dell' incontro, contrassegnato dalla forte volontà di migliorare e consolidare la collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera Universitaria e il Comune di Cava de' Tirreni, anche attraverso una sinergia tra i rispettivi uffici tecnici, il dottor D'Amato ha accolto l'invito a visitare, unitamente alla dottoressa Borrelli, il Presidio Ospedaliero "S. Maria Incoronata dell'Olmo" nei prossimi giorni, confermando altresì la disponibilità a valutare le proposte che l'Amministrazione Comunale ha presentato per la definizione dell'Atto Aziendale in corso di elaborazione.
Fonte: Il Portico
rank: 105110107
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...