Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava de' Tirreni, Servalli: «Non è a rischio chiusura, in arrivo nuovi finanziamenti»
Inserito da (redazioneip), martedì 3 dicembre 2019 13:23:27
«I fondi P.I.C.S. non possono essere utilizzati per l'ospedale di Cava de' Tirreni». Lo ha sottolineato il sindaco cavese Vincenzo Servalli in seguito alla sottoscrizione del decreto di assegnazione definitivo del finanziamento di 11.197.384,56 euro, del Programma Integrato Città Sostenibili, (P.I.C.S.), finanziato con i fondi P.O. Fesr 2014-2020 (clicca qui per approfondire).
«Sono fondi che sono frutto della programmazione europea. E' impossibile destinare questi fondi all'ospedale, perché hanno un obbiettivo a cui noi ci dobbiamo attenere» ha dichiarato il primo cittadino cavese ai microfoni di RTC Quarta Rete.
Servalli ha comunque voluto precisare che per l'ospedale metelliano sono previsti altri finanziamenti: «L'ospedale che noi abbiamo "ereditato" era chiuso. Grazie al presidente De Luca, il Santa Maria dell'Olmo è tornato ad essere un ospedale. Sono stati assegnati 90 posti letto e siamo ritornati ad investire in termini infrastrutturali. Inoltre, il nuovo piano edilizio ospedaliero ha previsto per Cava de' Tirreni altri 750 mila euro di investimenti nel nostro presidio ospedaliero».
Il sindaco ha quindi smentito la notizia della chiusura dell'ospedale, confermando, invece, il problema della carenza di personale. «E' un grande tema che riguarda tutta la sanità campana e che adesso, con l'uscita dal commissariamento (clicca qui per approfondire), speriamo di risolvere più rapidamente possibile».
Fonte: Il Portico
rank: 10388105
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...