Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOspedale "fantasma" a Cava de' Tirreni: corridoi vuoti e reparti svuotati [FOTO]

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, rianimazione, chiusura

Ospedale "fantasma" a Cava de' Tirreni: corridoi vuoti e reparti svuotati [FOTO]

. Stanze e corridoi vuoti a perdita d'occhio, dove l'unico suono udibile è l'eco un po' inquietante dei propri passi sul pavimento di marmo

Inserito da (redazioneip), giovedì 3 dicembre 2020 11:41:10

Corridoi vuoti, reparti svuotati e un silenzio surreale. Questo è oggi l'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni dopo la chiusura del reparto di Rianimazione e l'accorpamento dei reparti di Ortopedia e Chirurgia per il trasferimento dei medici e degli infermieri al Covid Center "Da Procida" di Salerno.

Dalle immagini pubblicate sulla pagina Facebook de "La Fratellanza", il gruppo politico guidato dal consigliere Luigi Petrone, si può vedere lo stato attuale del nosocomio cavese. Stanze e corridoi vuoti a perdita d'occhio, dove l'unico suono udibile è l'eco un po' inquietante dei propri passi sul pavimento di marmo. Ma questa, purtroppo, è la conseguenza del ridimensionamento dell'ospedale cittadino.

Il sindaco Vincenzo Servalli ha cercato più volte di rassicurare i cittadini: il ridimensionamento del nosocomio metelliano è temporaneo e tutto tornerà alla normalità dopo l'emergenza Covid. Ciò è stato ribadito, alcune settimane fa, anche dal presidente della Campania, Vincenzo De Luca: «Purtroppoci sono scelte sanitarie da fare adesso, ma transitorie: mi ha chiamato ad esempio il sindaco di Cava de' Tirreni per chiedere spiegazioni, ma è chiaro che gli ospedali ritorneranno alle funzioni ordinarie dopo questa fase. Così come tutte le altre strutture».

Non sono mancante le critiche all'amministrazione comunale.

«Cercate di dire la verità, - dice Petrone - le prese per il cu** già i cavesi le hanno avute in campagna elettorale».

Un punto di vista condiviso anche dal presidente del Tribunale per i Diritti del Malato, il dottor Carlo Russo: «È vergognoso quello che accade. Ci hanno portato via il tribunale, l'Inps, il reparto di Maternità, la Rianimazione e adesso hanno ridotto i posti letti raggruppando la Chirurgia e l'Ortopedia dell'ospedale. Siamo arrivati alla frutta e, come dolce, ci offriranno la chiusura totale dell'ospedale. Cosa sta facendo la politica locale? Intanto ho chiesto più di una volta un incontro con il sindaco Vincenzo Servalli , attendo ancora risposta».

«Altro che potenziamento dell'ospedale come promesso ipocritamente durante la campagna elettorale: - spiega il deputato salernitano Edmondo Cirielli di Fratelli d'Italia, Questore della Camera- ormai il nosocomio cavese sta diventando poco più di un'infermeria. Auspico un intervento immediato da parte del Governo, perché è palese che l'amministrazione regionale non è in grado di gestire l'emergenza sanitaria da Covid-19 e mette ogni giorno a repentaglio la salute dei cittadini».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108515100

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno