Tu sei qui: Storia e StorieOspedali Cava e Mercato S. Severino, Longo smentisce rischio chiusure
Inserito da (Redazione), martedì 20 marzo 2018 15:20:07
Le edizioni dei quotidiani locali in questi ultimi giorni riportano con insistenza il possibile rischio di chiusura degli ospedali di Cava e di Mercato San Severino.
In merito a tale paventata possibilità il direttore Generale dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, Giuseppe Longo, precisa che «Nei programmi strategici della azienda non sono previsti ridimensionamenti ovvero chiusure degli ospedali costituenti la nostra AOU e tale eventualità non è prevista né a breve, né in un prossimo futuro».
«Ci tengo a sottolineare - prosegue - che le iniziative che ho sinora messo in atto, in uno con quelle che a breve e medio termine provvederò a realizzare, puntano a dare piena attuazione agli obiettivi fissati dal piano ospedaliero regionale e aziendale che prevedono un ruolo determinante dei due ospedali nella rete assistenziale della provincia di Salerno. Riporto solo alcune delle principali azioni realizzate, quali le richieste di autorizzazione per il reclutamento di personale sanitario, in particolare di quello connesso all'emergenza-urgenza e il completamento dei lavori di edilizia sanitaria per il pronto soccorso, la endoscopia digestiva e la odontoiatria all'ospedale Fucito, nonché l'avvio della progettazione dei lavori di ristrutturazione del pronto soccorso e della rianimazione dell'ospedale di Cava. Tali azioni sono finalizzate a riconoscere il rilevante ruolo che i due ospedali dovranno avere nella rete dell'emergenza urgenza ed, in particolare, in quella tempo dipendente, quale la rete dell'infarto cardiaco e la rete trauma».
«Si vede - conclude il direttore generale - che chi parla e fa previsioni pessimistiche sugli ospedali di Cava e di Mercato San Severino non ha considerato e valutato che da solo tre mesi sono alla guida dell'azienda e che investire da subito risorse economiche sui completamenti edilizi e sulle risorse umane, per assicurare la piena funzionalità delle funzioni assegnate, è la principale garanzia di lunga vita per uno ospedale."
Fonte: Il Portico
rank: 104012104
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...