Ultimo aggiornamento 1 ora fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOspedali, disagi per pagamento ticket da Cava de' Tirreni a Salerno. I pazienti: «Sistemi non collegati»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Salerno, Ruggi, sanità, ticket

Ospedali, disagi per pagamento ticket da Cava de' Tirreni a Salerno. I pazienti: «Sistemi non collegati»

Un giovane nocerino è stato protagonista di una vera e propria odissea al "Ruggi d'Aragona": 12 mesi per attendere una topografia corneale

Inserito da (redazioneip), giovedì 3 giugno 2021 15:19:42

Un giovane nocerino è stato protagonista di una vera e propria odissea al "Ruggi d'Aragona": 12 mesi per attendere una topografia corneale, nonostante i seri rischi di perdere un occhio. La vicenda è stata raccontata a risorgimentonocerino.it dal padre del giovane.

«Sei mesi fa - racconta - ci avevano disdetto l'appuntamento fissato da mesi per questo delicato esame. Ma se non avessi richiamato io non ci avrebbero più tenuti in considerazione: non avevano conservato una lista degli appuntamenti forzosamente rimandati. E non è tutto: noi nocerini non possiamo pagare i ticket per una visita al Ruggi o a Cava de' Tirreni nelle nostre farmacie, perché i sistemi non sono collegati. E nemmeno è possibile pagare online. Una persona deve andare almeno a Cava per poter pagare il ticket.

Il colmo di questa mattina, però, è stato che non hanno potuto consegnarmi il referto perché la stampante del laboratorio era guasta, non era possibile inviare la stampa ad un altro ufficio, ed il tecnico informatico chiamato dal medico ha detto che non vi erano stampanti in sostituzione. Quindi dovrò attendere la cortesia di ricevere il referto via mail. È forse questa - conclude - l'eccellenza sanitaria di cui si vanta De Luca?».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105811102

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno