Tu sei qui: Storia e StorieOspitalità a 5 stelle e attenzione per i particolari: a Fornillo lo stabilimento balneare Fratelli Grassi vi aspetta con Caffè Granato
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2019 10:23:47
Che la spiaggia di Fornillo sia tra le più belle al mondo è un dato di fatto, quello che invece sorprende ogni volta è la qualità dei servizi offerti in questo piccolissimo lembo di terra che separa le rocce dal mare.
Per raggiungere Fornillo si hanno diverse opzioni ma, alla scalinata a picco che dalla Statale porta fino in spiaggia (poco meno di 500 scalini), noi preferiamo la passeggiata che dal meraviglioso molo turistico di Positano passa davanti al Covo dei Saraceni e, non senza farvi godere di un panorama mozzafiato, vi fa raggiungere la piccola spiaggetta in meno di 10 minuti. Il top sarebbe arrivare qui in modo slow, magari con una barchetta di legno e a remi, oppure approfittare dell'ospitalità dei Fratelli Grassi che, con una piccola imbarcazione, in due minuti dal molo grande vi trasferiscono in sicurezza e tranquillità.
Una volta che avrete raggiunto Fornillo ai vostri occhi apparirà un vero angolo di paradiso, meno frenetico della spiaggia grande, senza influencer con la mania del selfie "verticale".
Sole, mare senza dimenticare la possibilità di gustare, in un contesto piacevole ed informale, i piatti della tradizione marinara della Costa d'Amalfi, godendo di una delle location più esclusive del nostro territorio.
L'attenzione ai particolari poi è il punto di forza dello Stabilimento Balneare Fratelli Grassi, dove anche un semplice caffè, degustato in una delle spiagge più belle del mondo, diventa arte. Da quest'anno infatti la miscela speciale di Caffè Granato sarà servita presso lo snack bar dei Fratelli Grassi, arricchendo l'offerta di gusto con un vero espresso napoletano in Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105329107
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...