Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieOttavio Romano i funerali si terranno a Copparo sabato 19 gennaio

Storia e Storie

Arte e personaggi famosi, artisti a Positano

Ottavio Romano i funerali si terranno a Copparo sabato 19 gennaio

il ricordo della figlia Carmen

Inserito da (admin), giovedì 17 gennaio 2019 08:03:57

I funerali dell'artista Ottavio Romano si terranno a Copparo (in provincia di Ferrara) sabato 19 gennaio, alle ore 11, presso il "Giardino della cremazione" di fronte al cimitero in Via Certosa, 13.

A comunicarlo è la figlia Carmen in un post sul suo profilo social:

"Credo che scrivere questo post sarà una delle cose più difficili che farò in vita mia, ma va fatto.
A tutti quelli che non ho o non abbiamo chiamato direttamente (o non abbiamo raggiunto visto che ho appena passato un'ora al telefono e alcune persone inevitabilmente non le ho raggiunte): ci dispiace tantissimo, non sentitevi per favore offesi se lo scoprite così, è che questi giorni (e in realtà settimane) sono state per me e mia madre devastanti e ogni chiamata che abbiamo fatto per annunciare la morte di papà è stata un pugno al cuore perchè era un concretizzare che sí, effettivamente è successo.
Mio padre si è spento questa mattina nel suo letto di ospedale, dopo che ha sofferto per tanti anni di Alzheimer ed una serie di malattie più „fisiche" che alla fine dal 26 dicembre scorso l‘hanno legato ad un letto di ospedale. Papà ha vissuto una vita piena di avventure, viaggi, amicizie belle, scontri e risate ed è con queste foto che voglio ricordarlo. Con le sue opere che erano al centro della sua vita, con i suoi amici a Positano all‘ultima mostra che fece nel 2013, con il sacchetto della tombola in mano, come faceva ad ogni Natale facendoci spanzare dalle risate.

Per gli amici Positanesi: papà aveva un posto speciale nel suo cuore per voi e per #Positano, e credo che lui abbia toccato in maniera profonda tutti quelli che lo hanno conosciuto.
Sarebbe bello come gesto di omaggio se poteste condividere questo post o commentare qui sotto con le foto di quadri, poster, cartoline, fotolito che avete in casa vostra, per ricordare assieme tutto quello che ha fatto per voi e per Positano. Credo che gli farebbe molto piacere (Saveria Vito Daniele Paola Raffaella Silvio Renata Patrizia Maria Andrea)

I funerali civili si terranno a Copparo questo sabato alle ore 11 presso il „giardino della cremazione" di fronte al cimitero in Via Certosa, 13. Chiunque è benvenuto e benvenuta a venire per ricordarlo con me, Clementina e chiunque della famiglia che potrà venire.

Per tutti: se non potete venire ai funerali e volete dare comunque un omaggio, sono gradite donazioni all‘AMA, Associazione Malati di Alzheimer di Ferrara a questo conto bancario:
IT93C0301503200000003595306 (Banca Fineco) mettendo nella causale 'donazione in memoria di Ottavio Romano'."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105020106

Storia e Storie

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno