Tu sei qui: Storia e StorieOttobre è il mese di super Marte, più vicino e luminoso
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 08:57:42
Marte sarà uno dei protagonisti dei cieli di ottobre 2020. Lo ha riferito il consueto comunicato mensile dell'Unione Astrofili Italiana (UAI), secondo cui il pianeta rosso il giorno 13 ottobre si troverà in opposizione e sarà quindi osservabile per l'intera notte.
Per alcune settimane il pianeta apparirà più luminoso del solito, superando persino la luminosità di Giove, che è il pianeta più grande del Sistema Solare, perché si trova alla minima distanza dalla Terra, pari a 62 milioni di chilometri. «Questo significa che a occhio nudo appare più luminoso, ma al telescopio il suo diametro apparente sembrerà maggiore», ha detto all'ANSA Paolo Volpini, dell'Uai.
Sole, Terra e Marte sono allineati e quando tramonta il Sole sorge Marte, rimanendo visibile per tutta la notte. I due fenomeni ravvicinati sono un'occasione perfetta per osservare il pianeta rosso e la Uai, ha annunciato Volpini, sta promuovendo per il 16 e 17 ottobre serate osservative pubbliche con la collaborazione delle associazioni di astrofili locali.
Giove e Saturno formeranno uno spettacolare terzetto con la Luna, il 22 e il 23 ottobre: la Luna raggiungerà il suo punto più alto nel cielo per la notte nella mattina di lunedì, con Giove a destra e Saturno sopra.
Infine, il 29 ottobre Marte e la Luna si incontreranno: intorno alle 22 volgendo lo sguardo in direzione est, si osserverà sorgere quella che sembra una luminosa stella rossa.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10258107
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...