Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...185186187188189190191192193194195196197198199...>>>
Inserito da (admin), lunedì 30 ottobre 2017 16:28:07
di Christian De Iuliis* Primo serio provvedimento, dopo anni di chiacchiere, per incoraggiare la destagionalizzazione del turismo in costiera amalfitana. E’ stata, infatti, varata la norma che assegna incentivi a chi decide di uscire di casa indossando gli zoccoli di legno, senza calzini ovviamente, nei mesi invernali. Si è scelto il tradizionale zoccolo di legno perché fa più folklore ma anche per il caratteristico rumore...
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 ottobre 2017 16:24:21
Il Sindaco Vincenzo Servalli interviene sull'ospedale Santa Maria dell'Olmo ed in particolare sulla Direzione dell'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e d'Urgenza, troppo spesso oggetto di polemiche e tensioni, anche all'interno dello stesso nosocomio cittadino e che certamente non ne qualificano l'operato, danneggiando anche il lavoro di tanti eccellenti professionisti che ogni giorno, pur tra le difficoltà,...
Inserito da (redazioneip), domenica 29 ottobre 2017 12:44:06
Nei giorni scorsi l'ospedale di Cava de' Tirreni è finito al centro di polemiche per l'insufficienza di ferri chirurgici (clicca qui per leggere l'articolo). Oggi, sulla sua pagina Facebook, l'infermiere e sindacalista Cisl (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) Gaetano Biondino ha pubblicato un messaggio con l'obbiettivo di difendere l'ospedale metelliano. Biondino scrive che i ferri sono presenti all'ospedale...
Inserito da (redazioneip), sabato 28 ottobre 2017 12:53:27
Come se le chilometriche liste d'attesa non bastassero già ad allungare i tempi necessari per le operazioni, nella sala operatoria dell'ospedale di Cava è subentrato un altro fattore: l'insufficienza di ferri chirurgici. E' da circa due anni che la direzione della struttura ospedaliera richiede nuovi strumenti operatori, e di conseguenza i medici dell'ospedale cavese, per non interrompere l'attività operatoria, sono arrivati...
Inserito da (Redazione), sabato 28 ottobre 2017 11:37:48
Metti una ragazza smart e irriverente, devota al mal comune del "maiunagioia" che narra, con sarcasmo, le sue "disgrazie" quotidiane con dedica a sfigati e imbranati ma, pur sempre, inguaribili sognatori di buone notizie. E poi il racconto distensivo di una passeggiata tra le strade di Roma, con gli occhi di chi la vive tutti i giorni e resta alla continua ricerca della sua bellezza immortale, dei suoi angoli nascosti...
Inserito da (redazioneip), sabato 28 ottobre 2017 08:01:15
Domenica 29 ottobre 2017 in occasione della "Giornata Mondiale della psoriasi", l'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, con la collaborazione del Comune di Cava de' Tirreni, organizza un evento in piazza Duomo dedicato proprio alla psoriasi. Si tratta di una patologia iscritta nel calendario dell'OMS come malattia cronica e invalidante, spesso causa di disagio sociale e forte...
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 ottobre 2017 11:06:43
di Antonio Giordano* Quale primo cittadino del Comune di Tramonti sento il dovere di aggiungere, con grande commozione ed intimo orgoglio, il mio ricordo a quello di tanti per il defunto M° Mario Rosario Carotenuto. Il Maestro nasce in Tramonti, nell'abitazione in Frazione Polvica, alle ore 7 antimeridiane del giorno 4 settembre 1922, da Amedeo - calzolaio e da Mosca Rosina - insegnante, ma lascia la natia terra ancora...
Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 ottobre 2017 16:57:23
Si è conclusa, ufficialmente, martedì 24 ottobre 2017, l'attività del concorso fotografico "Coloriamo Cava" , firmata Forum dei Giovani e Assessorato alle Politiche Giovanili , con la cerimonia di premiazione del vincitore. L'attività, nata in collaborazione all'iniziativa "ColoriAMO Cava" ideata e curata dall'Architetto Paolo Paoillo e dall'Associazione Regno delle Due Sicilie, ha visto protagonisti tantissimi giovani...
Inserito da (admin), mercoledì 25 ottobre 2017 11:42:55
di Christian De Iuliis* www.christiandeiuliis.it Oggi, e lo sarà ancora per qualche giorno, l’architettura più celebrata d’Italia è una tettoia, non esattamente (si presume) legittima. In principio furono fabbricati interi, uomini con troppa poca pazienza e tempo per aspettare incerte autorizzazioni, scavavano un fosso mentre prillava il cemento nella betoniera. Similmente, case vista mare nascevano su affascinanti scogliere:...
Inserito da (admin), martedì 24 ottobre 2017 18:40:04
di Christian De Iuliis* Si amplia l’offerta televisiva specie per i cittadini di Minori, dal 1° Novembre a soli € 9,90 al mese sarà possibile abbonarsi al canale Minori-live e seguire circa 20 dirette contemporanee provenienti da altrettante telecamere di videosorveglianza sparse lungo le strade del paese costiero. Si potranno quindi seguire le appassionanti avventure di auto in transito lungo aree pedonali, le passeggiate...
Inserito da (admin), martedì 24 ottobre 2017 15:21:17
Di Sigismondo Nastri Il 23 maggio 1956 ricorreva il cinquantenario della morte del grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, del quale una lettera conservata all'Hotel Luna di Amalfi (Hotel ad Amalfi) testimonia il soggiorno nella città della costa. Un anno prima mi feci promotore di una proposta: perché non onorarne la memoria nelle tre località della Campania legate ad altrettante sue opere? Suggerivo di organizzare...
Inserito da (admin), martedì 24 ottobre 2017 15:21:17
Di Sigismondo Nastri Il 23 maggio 1956 ricorreva il cinquantenario della morte del grande drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, del quale una lettera conservata all'Hotel Luna di Amalfi (Hotel ad Amalfi) testimonia il soggiorno nella città della costa. Un anno prima mi feci promotore di una proposta: perché non onorarne la memoria nelle tre località della Campania legate ad altrettante sue opere? Suggerivo di organizzare...
Inserito da (admin), lunedì 23 ottobre 2017 22:10:48
La toccante riflessione di un medico donna, una brillante professionista che affida ai social un suo pensiero che condividiamo integralmente. di Giovanna Bardari* Voglio raccontarvi il mio lavoro, tanto bistrattato, troppe volte all'onore delle cronache, di un giornalismo fatto di sensazionalismo, fatto di notizie sbattute in prima pagina che trascinano nel turbinio delle aule giudiziarie, sulla bocca di chi giudica senza...
Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 15:22:52
di Christian De Iuliis* Un keniano, Sabir Kipkembè, dato tra i favoriti questa mattina nella Strasalerno sulla distanza della mezza maratona (21 km.), partito in prima posizione, non ha effettuato la svolta prevista nel circuito all’altezza della frazione di Mercatello, proseguendo dritto sulla strada litoranea in direzione sud. Kipkembè, che ignorava il percorso della gara, ha continuato a correre ad una velocità elevatissima,...
Inserito da (admin), sabato 21 ottobre 2017 08:51:22
di Christian De Iuliis* Inizierà a lavorare già da Lunedi prossimo nel capoluogo di provincia in una filiale di una banca molto nota, il venditore ambulante di agrumi che, dopo molti anni di onorato servizio lungo la statale costiera, ha deciso di cambiare lavoro, presentando le sue credenziali a vari istituti di credito. L’uomo, 54enne, non ce la faceva più a starsene tutto il giorno sulla sedia a sdraio a guardare il...
Inserito da (Redazione), venerdì 20 ottobre 2017 15:50:08
di Patrizia Reso Annamaria Panariello, che ha visto il suo affacciarsi nel mondo artistico con lo pseudonimo di Nanà, ha compreso di essere portatrice di un'arte innovatrice e originale negli anni Novanta, quando si manifestava nel creare oggettistica dagli scarti in argilla, già cotti dei laboratori di ceramica. All'epoca le era sufficiente un girasole e un po' di corda per trasformare lo scarto in un gradevole e originale...
Inserito da (Redazione), venerdì 20 ottobre 2017 10:26:40
Susan Sarandon, tra le icone di Hollywood, in occasione della 74esima mostra del Cinema di Venezia, alla domanda di un giornalista del quotidiano The Telegraph, ha rivelato che il suo albergo preferito è Hotel Caruso di Ravello. La settantenne interprete di origini italiane (la madre era ragusana), Premio Oscar per la pellicola "Dead Man Walking" (1996), manca a Ravello dal 2010: l'ultima volta soggiornò per una settimana...
Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2017 12:05:08
di Christian De Iuliis* Il merito è sicuramente dei controlli effettuati quest’estate presso tutti gli scarichi fognari di piscine, laboratori e cucine (con decine di sequestri) a strutture balneari, ristoranti, pub e a qualsiasi altra attrezzatura che immettesse liquidi in fogna, se sulla classifica pubblicata ieri dalla famosa rivista internazionale di inquinamento e salute "Shit&Health Newspaper", le acque fognanti...
Inserito da (redazionelda), martedì 17 ottobre 2017 11:28:36
di Antonio Schiavo Eh sì, stavolta ci ho messo tanto (forse troppo) per recuperare altre perle di saggezza della nostra tradizione popolare. Si è anche molto rarefatto il contributo che finora ho avuto dai nostri concittadini. Ero quasi tentato di dire al Direttore che probabilmente non era il caso di proseguire, quando mi è capitato di vedere una pubblicità dei Baci Perugina che, da questo autunno , invece delle solite...
Inserito da (Redazione), martedì 17 ottobre 2017 10:47:09
Altro gradino della lunga scala giurisprudenziale è stato percorso da Adriana Giani, la praticante avvocato di Ravello che ha conseguito il titolo che la legittima alle sostituzioni processuali. Un nuovo prestigioso passaggio in attesa dell'esame di stato che la consacrerà avvocato con pienezza di poteri. Adriana, laureatasi in Giurisprudenza soltanto lo scorso anno, ha subito intrapreso con passione e determinazione...