Tu sei qui: Storia e StoriePagani, inaugurato murales di Marcello Torre. Sindaco di Maiori: «Il suo sguardo ci indicherà la strada da seguire»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 maggio 2021 09:20:52
È con una cerimonia intensa ed emozionante che ieri mattina, a Pagani, è stato tolto il velo al murales in onore di Marcello Torre, avvocato e politico italiano, ucciso dalla Camorra per ordine di Raffaele Cutolo.
L'artista Jorit ha reso omaggio al "Sindaco gentile", a 41 anni dalla stesura del suo testamento spirituale: quelle stesse parole, pesanti come macigni, hanno fatto da fondale a un'opera imponente e straordinaria. L'opera è stata voluta e finanziata dalla famiglia Torre, con il contributo della Fondazione Polis e con il patrocinio morale del Comune di Pagani e della Provincia di Salerno.
Hanno partecipato alla cerimonia, oltre al Sindaco di Pagani, Raffaele De Prisco, il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, le Forze dell'Ordine, il senatore Sandro Ruotolo, gli onorevoli Salvatore Micillo e Virgilia Villani, il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, e - tra i vari sindaci - il Sindaco di Maiori Antonio Capone.
«Ringrazio, a nome di tutta la Città di Maiori, Annamaria Torre per l'invito, il Presidio Libera a Pagani "Antonio Esposito Ferraioli", l'Associazione Marcello Torre e il Sindaco Lello De Prisco per la splendida iniziativa e quanti, fra autorità locali e nazionali, hanno preso parte a questa mattinata memorabile. "Siate sempre degni del mio sacrificio e del mio impegno civile", si legge sul murales: da allora e, ancor di più, da oggi quegli occhi e quello sguardo ci indicheranno la strada da seguire», ha dichiarato il Primo Cittadino di Maiori.
Leggi anche:
Un murales per ricordare Marcello Torre, 30 maggio inaugurazione a Pagani
Fonte: Maiori News
rank: 109016107
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...