Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePartite le riprese di "Vi Vi", il docufilm di Pasquale Falcone di Cava de' Tirreni

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, documentario, film, riprese, location

Partite le riprese di "Vi Vi", il docufilm di Pasquale Falcone di Cava de' Tirreni

Le riprese proseguiranno fino a novembre 2020 in diverse località turistiche italiane, tra Calabria, Puglia, Sicilia, e poi Milano, Modena e Cava de’ Tirreni, città natale del regista

Inserito da (redazioneip), venerdì 31 luglio 2020 08:51:27

Sono iniziate le riprese di "Vi Vi - La filosofia del sorriso", il docufilm diretto da Pasquale Falcone e prodotto da Pragma Film. Dopo "Alessandra - Un grande amore e niente più", il regista originario di Cava de' Tirreni si cimenta per la prima volta col linguaggio del documentario. La storia ripercorrerà, attraverso varie interviste, il mondo degli animatori turistici.

«Persone che hanno ottenuto un grande successo a livello artistico e imprenditoriale - ha spiegato il regista, la cui idea è nata leggendo un articolo di giornale che elogiava il tandem Amadeus-Fiorello all'ultimo Festival di Sanremo - avevano vinto in termini di ascolti portando in prima serata la semplicità dei numeri da villaggio vacanze, con la filosofia del sorriso».

Le riprese proseguiranno fino a novembre 2020 in diverse località turistiche italiane, tra Calabria, Puglia, Sicilia, e poi Milano, Modena e Cava de' Tirreni, città natale del regista, partendo da un'intervista telefonica fatta dal conduttore radiofonico Pippo Pelo a Vincenzo Falcone, figlio del regista e, per 8 anni, animatore turistico prima di diventare uno dei food influencer più seguiti d'Italia come Vincenzo Delicious.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102612100

Storia e Storie

Storia e Storie

Sarno, a 27 anni dall’alluvione ferita ancora aperta: «Mai più 5 maggio, mai più impreparati»

Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno