Tu sei qui: Storia e Storie"Pasticceri & Pasticcerie" di Gambero Rosso: 3 torte a Pepe Mastro Dolciere "Food&Drink" di Sant’Egidio del Monte Albino
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2018 19:52:38
Lo scorso 14 novembre 2018 in una soleggiata e calda mattina autunnale, il Maestro pasticcere Alfonso Pepe, di Sant'Egidio Del Monte Albino (Sa), ha ricevuto, nella suggestiva cornice dell'Antonello Colonna Open, a Roma, le "3 Torte" Pasticceri & Pasticcerie del Gambero Rosso. Un ambito riconoscimento, anzi il "più dolce", che giunto alla sua nona edizione, prende in considerazione diversi parametri, ovvero la Pasticceria, il Servizio e l'Ambiente.
Non poteva di certo sfuggire, all'occhio attento dei valutatori, "l'imponente e coraggioso restyling dello scorso anno" che ha interessato la pasticceria del Maestro campano e dei fratelli Prisco, Giuseppe e Anna. Nonché, naturalmente, la professionalità e artigianalità di chi da anni è riuscito a portare in alto la tradizione, non solo della pasticceria in generale, quanto, in particolare, quella dei lievitati. Un premio che è, altresì, un importante riconoscimento per l'eccellente attività da sempre nota a livello nazionale.
Ad essere premiata è così stata la cura doviziosa dei particolari nella sua pasticceria, dalla scelta accurata delle materie prime di livello, allo sviluppo finale dei prodotti dolciari. Si consolida, così, e viene premiata la tradizione dell'alta pasticceria del Maestro Alfonso Pepe.
Conclude, così, Alfonso Pepe prima di rimettere il camice e tornare nuovamente all'opera nel suo laboratorio di Sant'Egidio Del Monte Albino: "Sono grato per questo premio; indubbiamente un riconoscimento importante per tutto quello che la mia pasticceria ha offerto, e continua ad offrire a chi ci segue ormai da tanti anni. Per me sono sempre state importanti tre cose, che credo siano state percepite dal Gambero Rosso in questa occasione speciale: creare un buon prodotto; intercettare le emozioni che questo suscita; ed, infine, comunicare tali sensazioni al pubblico. Solo se riusciamo a mettere insieme questi tre elementi, possiamo dire di aver fatto un ottimo lavoro! Un grazie a tutti quelli che rendono tutto questo possibile".
Fonte: Il Portico
rank: 106419102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...