Tu sei qui: Storia e StoriePer Alessio Civale di Amalfi laurea da 110 e lode in Management Strategico
Inserito da (admin), mercoledì 20 giugno 2018 16:27:51
"La responsabilità sociale di impresa nelle PMI: Cartoindustria srl" è il titolo della tesi che è valsa ad Alessio Civale, giovane studente amalfitano, la laurea magistrale in Management Strategico presso l'Università degli Studi di Salerno. La commissione esaminatrice gli ha assegnato il massimo della valutazione: 110 su 110 con lode.
Grande la soddisfazione dei genitori, Salvatore e Rita De Rosa, che insieme ai parenti e agli amici più stretti hanno festeggiato oggi il raggiungimento di questo prestigioso traguardo.
Toccante il post che Alessio ha pubblicato sulla sua bacheca Facebook:
"A mia madre e mio padre a cui, oltre la vita, devo l'esistenza;
ai miei nonni, perché dai loro esempi ho imparato più che da qualsiasi libro;
ai tanti amici conosciuti nelle tappe della mia vita, perché "se vuoi arrivare primo corri da solo, ma se vuoi arrivare lontano corri insieme agli altri";
ad Antonella, conoscitrice della mia anima;
a me, che non ho mai rifiutato una responsabilità,
né indietreggiato di fronte ad una difficoltà
ed ogni volta in cui mi sono interrogato sul senso della vita ho avuto la fortuna di darmi sempre la stessa risposta:
"che tu sei qui, che esiste la vita e l'individuo,
che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuirvi
con un tuo verso."
La redazione de Amalfi News e la Locali d'Autore esprimono le più vive congratulazioni al neodottore, augurandogli un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.
Fonte: Amalfi News
rank: 101244104
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...