Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePer Gaetano Vitagliano laurea magistrale in Fisica applicata alla medicina: 110 e lode /FOTO

Storia e Storie

Trieste, Maiori, Costiera Amalfitana, Echi e Faville, Lauree

Per Gaetano Vitagliano laurea magistrale in Fisica applicata alla medicina: 110 e lode /FOTO

Ultimo a laurearsi di tre fratelli, orgoglio e vanto di Maiori, tutti con il massimo dei voti

Inserito da (Admin), domenica 16 maggio 2021 12:13:10

"Impact of segmentation methods on radiomic features in lung CT images" ovvero l' Impatto delle metodologie di segmentazione sulle caratteristiche radiomiche delle immagini TAC del polmone è il titolo della tesi in Fisica Medica che, venerdì 14 maggio è valsa la laurea magistrale all'Università degli Studi di Trieste a Gaetano Vitagliano di Maiori.

La Fisica Medica è la Fisica applicata alla Medicina, la sua ricerca si svolge in un ambiente interdisciplinare in cui fisici, con diverse competenze specifiche, collaborano con medici specialisti di diverse discipline nello sviluppo di tecniche o metodiche per la diagnosi o la cura di specifiche patologie. Il giovane maiorese, mente brillante fin dai tempi del liceo, ha avuto un percorso di studi eccezionale che gli è valso, anche per la laurea magistrale, il massimo dei voti: 110 e lode.

Grande soddisfazione per la famiglia del giovane fisico, giunta a Trieste per festeggiare il prestigioso traguardo. Grande emozione per papà Raffaele e mamma Carmela. Con loro i suoi due fratelli, Gerardo e Mariarosaria, che condividono con Gaetano l'aver raggiunto, ognuno nel rispettivo campo di studio, la massima votazione.

La redazione di Maiori News e Positano Notizie rivolgono a Gaetano gli auguri per un futuro ricco di soddisfazioni personali e professionali.

 

Leggi anche:

Per Mariarosaria Vitagliano di Maiori laurea da 110 in Medicina

Per Gerardo Vitagliano di Maiori laurea da 110 e lode in Ingegneria Informatica

Laurea da 110 e lode in Fisica per Gaetano Vitagliano di Maiori

Per Gerardo Vitagliano laurea magistrale in Ingegneria Informatica: 110 e lode

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 107543103

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno