Tu sei qui: Storia e StoriePer Natale in tv e in streaming "Quanno nascette ninno" di Buonocore, lo spettacolo del Gustaminori 2019
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 dicembre 2020 17:23:41
"La Regione Campania per gli auguri di Natale ha scelto la bellissima scena natalizia di GustaMinori 2019, di "Accussì Natalea", gli auguri da Casa Cupiello video a cura del Cast del Film di "Natale in Casa Cupiello" e il Concerto di Natale del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno.
Il tutto verrà trasmesso in tv e sull'ecosistema digitale Cultura Campania, piattaforma che fornisce tutti i servizi multimediali legati alle attività e ai beni culturali presenti sul territorio regionale. Si parte dalle ore 18 del 25 dicembre, con una serie di filmati che vedranno prima in video il noto attore Sergio Castellitto, poi Minori Città del Gusto e la Costa D'Amalfi alle 18.30 con "Quanno nascette ninno", lo spettacolo che nel 2019 fu messo in scena sul piazzale antistante la meravigliosa Basilica di Santa Trofimena, edificio religioso di epoca tardo barocca. L'idea artistica e le musiche originali sono di Gerardo Buonocore per la produzione dell'associazione Gusta Minori corporation, in collaborazione con la Regione Campania Scabec e il Comune di Minori. Quindi, alle 18,30 ci sarà il Teatro Verdi di Salerno con il maestro Daniel Oren. Un grande omaggio alla Campania, all'arte di Eduardo, alle nostre tradizioni amate nel mondo".
Lo ha annunciato con orgoglio Andrea Reale, sindaco della città di Minori, in Costiera Amalfitana.
Qui il link per connettersi e guardare Minori a Natale: https://cultura.regione.campania.it/web/guest/campania-cultura-viva
GUARDA IL TRAILER IN BASSO
Fonte: Amalfi News
rank: 103816106
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...