Ultimo aggiornamento 10 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePer Pasquale Palmisano laurea da 110 e lode in Disegno Industriale al Politecnico di Bari

Storia e Storie

Gioia del Colle, Puglia, Montepertuso, Positano, Costiera Amalfitana, Echi e Faville, Laurea

Per Pasquale Palmisano laurea da 110 e lode in Disegno Industriale al Politecnico di Bari

Figlio di Lina Briglia e Vito Palmisano. Gli auguri di tutta la comunità di Montepertuso e degli amici di Positano

Inserito da (Maria Abate), sabato 24 luglio 2021 08:40:45

Laurea triennale in Disegno industriale per Pasquale Palmisano, originario di Positano, al Politecnico di Bari.

"Il design per i portali Lignei: manufatti modulari in legni di Puglia" è il titolo della sua tesi in Design Tecnologia Costruzione, discussa ieri 23 luglio 2021, ritenuta dalla commissione meritoria, considerato anche il brillante percorso di studio, del massimo dei voti: 110 e lode.

Figlio di Lina Briglia e Vito Palmisano, sottufficiale dell'Arma dei Carabinieri che ha prestato servizio anche a Positano (oggi comandante della Stazione di Cassano delle Murge, ndr), Pasquale è un ragazzo riservato, amato e stimato.

"Il Corso di laurea in Disegno Industriale ha come obiettivo la formazione di tecnici progettisti del prodotto industriale, capaci di comprendere criticamente e percorrere operativamente l'intero processo di definizione del prodotto industriale, dalla sua ideazione alla sua realizzazione attraverso l'approfondimento dei tre settori applicativi ritenuti significativi per il territorio da un lato e per le possibilità professionale future degli allievi dall'altro: il prodotto industriale, l'arredamento anche in rapporto allo spazio interno, la grafica e comunicazione visiva", ci ha spiegato.

Nel complimentarsi per il prestigioso risultato raggiunto, la redazione di Positano Notizie, assieme a tutti gli amici di Positano e alla comunità di Montepertuso, rivolge al dottor Pasquale Palmisano l'augurio di un futuro ricco di felicità e nuovi traguardi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103318106

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno