Tu sei qui: Storia e StoriePer Sam Clafin relax a Ravello. E a Giffoni: «Non abbiate paura delle insicurezze»
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 luglio 2018 12:02:29
Lo scorso 26 luglio, Sam Clafin ha conquistato e commosso la giuria del Giffoni Film Festival con il suo nuovo filmResta con me, nelle sale dal 29 agosto. Anche lui, come molte altre star di Hollywood, non ha rinunciato ad una "scappata" in Costa d'Amalfi prima del festival. Insieme alla moglie, Laura Haddock, Clafin è stato ospite al Belmond Hotel Caruso di Ravello come dimostrano foto e video pubblicati su Instagram che immortalano l'attore britannico nell'infinity pool, la piscina a sfioro sulla Costiera Amalfitana, tra le più suggestive al mondo.
Clafin è un habitué nella Divina, essendo stato in vacanza anni prima insieme alla moglie. Lei, tra l'altro, per annunciare la sua seconda gravidanza lo scorso febbraio, aveva pubblicato una foto su Instagram che la immortalava con il pancione proprio davanti l'infinity pool (clicca qui per approfondire), a dimostrazione dell'attaccamento che la coppia nutre per la Città della Musica.
Intervistato da Vanity Fair al Giffoni, Claflin ha parlato del suo film e dell'esperienza sul set che non è stata rosa e fiori. L'attore, infatti, per interpretare il marinaio Richard Sharp e girare al largo delle isole Fiji, ha dovuto patire la fame e perdere ben dodici chili. All'attore britannico sono sempre piaciute le sfide e mettere alla prova il corpo. «Ammiro Christian Bale per la sua capacità di trasformarsi fisicamente - racconta - e anche Daniel Day Lewis,Eddy Redmaine e Ryan Gosling per ragioni diverse. Sono dei punti di riferimento - continua - ma cerco di trovare la mia strada imparando questo mestiere giorno per giorno».
L'attore ha poi spiegato il motivo per cui ha scelto il film per poi concludere l'intervista con un bel consiglio ai ragazzi di Giffoni. «La pellicola si rifà a una storia vera e che mescola il genere "disaster". - ha esordito l'attore - Mi hanno entusiasmato molti aspetti di questo film, tra cui la lotta in solitaria di una donna contro la natura. Ai giovani dico: sfruttate le energie negative e trasformatele in positive».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 109223107
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...