Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePerde gamba per salvare l'amica, Giulia riceve il Premio Resilienza di Legambiente Cava

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, incidente, premio

Perde gamba per salvare l'amica, Giulia riceve il Premio Resilienza di Legambiente Cava

Il Premio Resilienza di Legambiente Cava è destinato ai cittadini cavesi che si sono distinti attraverso azioni e gesti "resilienti" e dedicato alla memoria di Marzia Pisapia

Inserito da (redazioneip), venerdì 21 maggio 2021 14:56:51

Nuovo riconoscimento per Giulia Muscariello, la ragazza di Cava de' Tirreni che, nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 31 luglio a Nocera Superiore, perse una gamba per salvare la vita alla sua amica Chiara.

Dopo essere stata nominata "Alfiere della Repubblica" dal presidente Mattarella e insignita della Medaglia al Valor Civile, Giulia ha ricevuto stamattina il Premio Resilienza di Legambiente Cava, destinato ai cittadini cavesi che si sono distinti attraverso azioni e gesti "resilienti" e dedicato alla memoria di Marzia Pisapia (giovane cavese deceduta tre anni fa dopo una lunga malattia).

La premiazione si è svolta nell'aula magna del liceo scientifico "Genoino".

Il commento di Legambiente Cava: «Giulia, a te i regali da parte della famiglia di Marzia e ancora i complimenti nostri per il modo in cui hai reagito alle difficoltà della vita. Questa mattina al Liceo Scientifico Andrea Genoino si è respirata un'atmosfera meravigliosa, finalmente in presenza anche se con le dovute precauzioni. Un grazie alla dirigente Lombardi, ai prof. della 5D, ai tuoi compagni di classe sempre presenti. Complimenti ancora a te Giulia Muscariello».

Leggi anche:

Cava, Giulia perde la gamba per salvare l'amica Chiara. La loro storia su Rai Uno [VIDEO]

Cava, perde gamba per salvare l'amica. Giulia si racconta: «Non mi pento, lo rifarei ancora»

Giulia nominata Alfiere della Repubblica, Sindaco Servalli: «Cava è orgogliosa di te»

Nuovo riconoscimento per Giulia Muscariello: la 18enne di Cava riceve la Medaglia al Valor Civile

Cava de' Tirreni, Giulia Muscariello nominata "Alfiere della Repubblica" dal presidente Mattarella

Salva amica da auto e perde la gamba, medaglia al valore per Giulia Muscariello di Cava de' Tirreni

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104115109

Storia e Storie

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno