Tu sei qui: Storia e StoriePino Daniele: la Warner rimasterizza E sona mo', registrato a Cava nel 1993 [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), sabato 27 gennaio 2018 09:36:49
La Warner Music ristamperà gli album simbolo di Pino Daniele con audio rimasterizzato. Gli album saranno in formato cd ed lp e l'album live E sona mo' vedrà per la prima volta in dvd il filmato restaurato dei suoi due concerti a Cava de' Tirreni il 22 e 23 maggio 1993.
E sona mo' fu il secondo album dal vivo pubblicato dal cantautore e musicista partenopeo, scomparso il 4 gennaio 2015, e fu il 49° disco più venduto del 1993, raggiungendo come picco nella classifica il 9° posto.
Dal 1976, quando ancora sconosciuto fece qualche serata al teatro Metelliana, fino al 2011 quando scelse lo stadio "Simonetta Lamberti" per l'evento live con Eric Clapton, Pino Daniele ha sempre considerato Cava la sua seconda casa dopo Napoli. E il capoluogo metelliano lo ha ricambiato facendolo diventare un grande della musica.
Di seguito vi proponiamo il live dell'artista napoletano a Cava de' Tirreni nel lontano 1993.
Fonte: Il Portico
rank: 102431101
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...