Tu sei qui: Storia e StoriePm Records di Cava de' Tirreni premiata a Milano
Inserito da (redazioneip), giovedì 14 giugno 2018 07:18:20
"Per l'impegno nella discografia giovanile e la ricerca di nuove musicalità", come recita la motivazione, la PM Records di Cava de' Tirreni ha ricevuto il "Premio GiocaItalia", giunto alla 41esima edizione, nell'ambito di GiocaCernusco, alla Filanda di Cernusco sul Naviglio,Milano.
Il premio è stato ritirato dal talent scout dell'etichetta discografica salernitana, Marco Saccone, anche in rappresentanza degli altri componenti della PM Records, Alfredo Capozzi e Vincenzo Siani.
La manifestazione, organizzata dall'associazione culturale Experience Projecte nata nel 1977 da un'idea di Cino Tortorella e di Sebastiano Sandro Ravagnani, giornalista e autore televisivo curatore dell'evento, ha visto la partecipazione e la premiazione di personaggi del mondo della cultura, dell'arte, dello spettacolo, che hanno avuto occasione di apprezzare, insieme ai tanti milanesi presenti, la giovane cantante Antonya, uno dei talenti dell'etichetta salernitana, invitata ad esibirsi con tre brani e premiata dal noto musicista e compositore Alessandro Cerino.
La serata finale di GiocaItalia, condotta da Sandro Ravagnani, andrà in onda questa sera, 14 giugno, alle 21, su WBE Channel Italia Usa.
Fonte: Il Portico
rank: 106019109
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...