Tu sei qui: Storia e StoriePM Records di Cava de’ Tirreni presenta "Su questa base", ultimo singolo del rapper Ciompi
Inserito da (redazioneip), lunedì 25 giugno 2018 17:41:06
Si candida a diventare uno dei tormentoni dell’estate, "Su questa base", l’ultimo singolo del rapper napoletano Ciompi, prodotto dalla PM Records di Cava de’ Tirreni e disponibile nei principali store digitali e su piattaforme streaming.
E’ da poco online anche il suo videoclip, realizzato daSkratchtra i caratteristici vicoli di Cetara e la spiaggia del suggestivo borgo costiero, dove Ciompi ha girato circondato dai suoi giovanissimi fan e con l’inseparabile fenicottero rosa gonfiabile. Lo stesso che ha portato per le strade di Edimburgo, set del videoclip del precedente singolo,#Hit, uscito poco più di un mese fa.
Il ventiduenne artista partenopeo, all’anagrafeGian Paolo Nicolini, ha firmato con la PM Records lo scorso febbraio. Laureato in Culture digitali e della comunicazione, si avvicina alla musica, in particolare all’hip-hop, quando è ancora molto piccolo. Inizia a scrivere i primi versi a 16 anni, per canzoni, prevalentemente autobiografiche, dedicate all’amore e al valore dell’amicizia. Quindi produce l’EP "Primi Versi" e, nel 2017, con il desiderio di raccontare la verità che lo circonda, lancia "La mia identità".
Il videoclip di "Su questa base" è visualizzabile al link: https://www.youtube.com/watch?v=LYMiHyzYiME&feature=share
Fonte: Il Portico
rank: 105811106
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...