Tu sei qui: Storia e StoriePositano dice addio a Natale Di Leva "'O Ferraro"
Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2018 17:58:04
Circondato dall'affetto dei suoi cari si è spento Natale Di Leva "il Fabbro".
Una giornata triste quella di oggi a Positano per la scomparsa del caro "Natale 'O Ferraro", la notizia si è velocemente estesa sul web tramite i commenti increduli di quanti lo hanno amato e stimato.
Tra tutti il post di Massimo Capodanno:
"Addio Natale, O' Mastr' ferraro. riposa in pace . Ti sono ancora grato per tutti quei splendidi lavori che hai fatto per noi..."
Le esequie muoveranno dalla casa dell'Estinto in Via Monsignor Vito Talamo, 3, domani mercoledì 26 settembre alle ore 16 per la Chiesa dedicata a Santa Maria delle Grazie in Montepertuso, ove sarà celebrato il rito funebre.
La redazione di Positano Notizie si stringe attorno al dolore dei familiari e di quanti ne hanno apprezzato le doti umane e professionali, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio. Addio Natale.
Foto Copyright: Massimo Capodanno
Fonte: Positano Notizie
rank: 103819104
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...