Tu sei qui: Storia e StoriePOSITANO – Divieto di fare foto e video anche retroattivo, ma si potrà chiedere la sanatoria. #Nullanews
Inserito da (admin), venerdì 3 novembre 2017 15:22:11
di Christian De Iuliis* Una notizia cattiva ed una buona per coloro che hanno scattato e pubblicato sui social immagini di Positano dal 1° Giugno ad oggi. La norma, infatti, che prevede il divieto di fare foto o video a Positano è stata estesa in senso retroattivo fino al 1° Giugno del 2017. Dunque tutti quelli che hanno delle immagini o dei video girati a Positano saranno costretti a rimuoverli immediatamente dai loro profili social; ma c’è anche la buona notizia: si potrà conservare le foto inoltrando domanda di sanatoria fotografica e versando un oblazione variabile a seconda del numero di foto e della durata del filmato. Particolari sconti ed agevolazioni per le foto di nozze, in questo caso per ottenere la sanatoria delle foto agli sposi sarà sufficiente spedire la bomboniera. #Nullanews la tua dose di satira quotidiana. *Le #Nullanews sono una rubrica di notizie surreali che Christian De Iuliis dalla pagina fb "Comitato Lista del Nulla" pubblica quotidianamente. Riguardano principalmente la Costa d’Amalfi con sporadici richiami all’attualità nazionale. Nate per provocazione nei confronti dell’informazione inutile (nulla appunto) e come parodia delle fakenews che invadono il web, cercano di esplorare la coscienza critica (laddove ve ne fosse ancora) dell’utente medio capace di credere a tutto e a niente, indistintamente. Per merito di una buona immaginazione, alcune sono giudicate credibili. Tutti gli scritti di Christian De Iuliis sono su christiandeiuliis.it
Fonte: Booble
rank: 10453104
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...