Ultimo aggiornamento 1 ora fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano, gli affreschi restaurati della Villa Romana esposti alla Fiera Internazionale del Restauro di Bari

Storia e Storie

Positano, Costiera amalfitana, Mar, affreschi, restauro

Positano, gli affreschi restaurati della Villa Romana esposti alla Fiera Internazionale del Restauro di Bari

Dal 1° al 3 settembre Positano è stata la protagonista all'interno del padiglione allestito dal Ministero della Cultura presso la Fiera Internazionale del Restauro, in cui sono stati esposti alcuni fra i pregiati reperti frutto della campagna di scavo 2019/20 presso l'area di via Rampa Teglia

Inserito da (Maria Abate), venerdì 3 settembre 2021 21:28:33

Dal 1° al 3 settembre Positano è stata la protagonista all'interno del padiglione allestito dal Ministero della Cultura presso la Fiera Internazionale del Restauro, in cui sono stati esposti alcuni fra i pregiati reperti frutto della campagna di scavo 2019/20 presso l'area di via Rampa Teglia, diretta dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino.

Nella giornata odierna, in particolare, il Museo Archeologico Romano di Positano è stato al centro di un momento importante di divulgazione, promozione e valorizzazione del patrimonio storico/archeologico della Citta Verticale: sono stati raccontati i lavori svolti durante l'ultimo lockdown ed esposti gli affreschi della Villa Romana restaurati.

Nell'apertura dei lavori il Sindaco Giuseppe Guida si è espresso con entusiasmo, prospettando le prossime future sfide che attendono la Città di Positano: «Continua il percorso virtuoso della Città di Positano nella nuova prospettiva culturale nell'ambito delle attività e delle progettualità intraprese dall'Amministrazione. Il nostro passato quale faro e stimolo per uno sviluppo di una Positano sempre più meta internazionale d'eccellenza, capace di attrarre sempre maggiori e nuovi interessi».

Ad affiancare il Sindaco, la sovrintendenza ABAP rappresentata dalla funzionaria Silvia Pacifico e il delegato al Turismo e Cultura Giuseppe Vespoli, nella costante collaborazione e condivisione di visione e di intenti.

Nel frattempo, annuncia il Mar, gli elementi lapidei di reimpiego posti alla fine di uno dei due scaloni della Chiesa Madre di Positano, sono stati restaurati e ricollocati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10968109

Storia e Storie

Storia e Storie

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Storia e Storie

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno