Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Storia e Storie

Le immagini di Walter Schröder custodite nell’Archivio fotografico di Marburgo

Positano nel 1962: scorci iconici e atmosfere d'altri tempi nelle foto di un viaggiatore tedesco

Grazie all’analisi di alcuni dettagli - come il manifesto del film “La Conquista del West” – possiamo datare con precisione al 1962 una preziosa serie di fotografie scattate a Positano dal tedesco Walter Schröder. Un tuffo nel passato tra spiagge, torri, scalinate e la quiete di un borgo ancora sospeso nel tempo

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 14:32:09

Dopo aver incantato il pubblico con gli scatti storici dedicati ad Amalfi, Atrani, Maiori e Ravello, Cava Storie prosegue il suo viaggio nella memoria visiva della Costiera Amalfitana con un nuovo, prezioso capitolo: Positano nel 1962, visto attraverso l’obiettivo del viaggiatore tedesco Walter Schröder.

Le immagini, oggi custodite presso l’Archivio fotografico di Marburgo – cittadina universitaria della Germania centrale, situata tra Dortmund, Colonia, Bonn e Francoforte – restituiscono uno spaccato straordinariamente autentico della Positano di oltre sessant’anni fa. Case abbarbicate alla roccia, spiagge ancora libere dai flussi turistici di massa, piccole barche tirate a secco e torri che sembrano vegliare silenziose sul mare.

È grazie a un dettaglio visibile in una delle fotografie che possiamo fissare con esattezza l’anno dello scatto: un manifesto cinematografico, posizionato lungo la scalinata che conduce alla spiaggia, annuncia la proiezione del film "La Conquista del West" (How the West Was Won), pellicola americana distribuita proprio nel 1962. Il manifesto è chiaramente visibile accanto a una delle statue dei leoni in pietra che ancora oggi ornano questo angolo di Positano che porta alla spiaggia Grande. Bellissime poi le scale che portano alla Chiesa Madre di Santa Maria Assunta.

Le fotografie di Schröder sono documenti d’epoca, vere e proprie opere d’arte: la luce che accarezza i volti e le facciate, il sereno che irradia il paesaggio, la tranquillità dei passanti che salgono o scendono i gradoni, la spiaggia quasi deserta, con l’immancabile presenza del Li Galli sullo sfondo, fanno di questi scatti un invito alla riflessione sul tempo e sull’identità del nostro territorio.

Un pozzo antico in primo piano, una terrazza in fiore affacciata sul mare, le torri a ridosso della costa: ogni foto diventa occasione per un confronto tra il "com’era" e il "com’è", e ci ricorda quanto sia importante preservare lo spirito originario di questa terra, oggi meta internazionale ma un tempo rifugio silenzioso di pescatori, viandanti e artisti.

Grazie a Cava Storie per aver riportato alla luce queste gemme della memoria, capaci ancora oggi di emozionare e far sognare.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10235108

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno