Tu sei qui: Storia e StoriePositano, Nozze d'Oro per Agatina e Michele che oggi hanno rinnovato il loro "Sì" /Foto
Inserito da (Admin), sabato 5 dicembre 2020 18:06:13
Arrivare alle nozze d'oro è un traguardo importante che oggi Michele Cuccaro e Agatina Semprevivo hanno raggiunto dopo mezzo secolo di amore e rispetto reciproco.
Quello che oggi può sembrare come un percorso impossibile per le "giovani" coppie è invece il frutto dell'incontro di due anime che dal primo sguardo si sono riconosciute affini.
Michele, positanese doc, era a Roma per assolvere ai doveri della leva obbligatoria, dove le sue qualità lo avevano portato ad essere al servizio di un generale dell'Esercito Italiano. Agatina invece, bella come un fiore appena sbocciato, era partita dalla sua Sicilia per la Capitale dove studiava all'Accademia di cucito. Galeotto fu l'incontro alla stazione ferroviaria di Roma Termini che fece scattare la scintilla di un amore che si sarebbe trasformato nel fuoco sacro del matrimonio il 5 dicembre del 1970 quando, nella Chiesa Madre dedicata alla Madonna Assunta di Positano, pronunciarono i voti di eterno amore.
Un matrimonio che ha superato mezzo secolo di storia, ha visto superata la crisi petrolifera degli anni '80, le tante crisi finanziarie che si sono susseguite e soprattutto ha assistito al boom che ha portato Positano a diventare il simbolo del turismo e della moda in Costiera Amalfitana e nel mondo. Michele ha diviso la sua vita tra il lavoro presso il Covo dei Saraceni e la famiglia mentre Agatina ha messo a frutto le sue spiccate doti di sarta per lavorare da casa e nei laboratori di Moda Positano più importanti, senza mai far mancare il suo affetto e la sua presenza ai tre figli, Marialuisa, Enzo e Roberto, che oggi festeggiano con loro questo emozionante traguardo.
A celebrare la Santa Messa a "casa Cuccaro", alla presenza dei soli parenti più stretti, è stato proprio don Giulio Caldiero che lo scorso anno ha festeggiato 50 anni di sacerdozio e che non ha mai smesso di essere vicino alla comunità positanese, soprattutto in questo ultimo anno, così complesso a causa della pandemia.
La redazione di Positano Notizie si unisce agli auguri dei tanti amici che oggi "virtualmente" dalle nostre pagine inviano il loro abbraccio più affettuoso a Michele e Agatina: "AUGURI!"
Fonte: Positano Notizie
rank: 102512105
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...