Tu sei qui: Storia e StoriePositano. Paola e Fabio Fusco compiono gli anni: gli auguri della nostra redazione
Inserito da (Admin), martedì 24 novembre 2020 21:40:37
Il tempo non scalfisce minimamente la forza di volontà e lo spirito di Fabio Fusco, il fotografo e runner positanese più amato della Costa d'Amalfi che oggi festeggia il suo compleanno: i numeri iniziano a diventare importanti.
A ricordarlo è la sorella gemella di Fabio Fusco, Paola, che in un post su Facebook ha ringraziato così l'amato fratello: «E sono 48. Ci stiamo facendo vecchi, però se si invecchia così tra i sentieri, arrampicati sul Molare , portandomi per mano per farmi vincere le mie paure, o sulle balle di fieno a giocare come ragazzini, o uscendo di notte per guardare ed ammirare la cometa e Marte, Saturno, Giove, passando per le piante secolari di Faito, beh non ho paura di invecchiare. Grazie per tutte le emozioni che mi fai vivere. Felice compleanno alla mia anima gemella, auguri a noi.»
Purtroppo a causa del Covid-19 i festeggiamenti sono solo virtuali ed i messaggi hanno fatto letteralmente saltare il contatore delle notifiche social nei rispettivi cellulari.
La redazione di Positano Notizie augura a Paola e Fabio un felice compleanno, sperando che il prossimo possa essere festeggiato con amici e familiari riuniti.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106515108
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...