Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StoriePositano piange la sua mascotte più amata: "Addio Diablo"

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Amici a quattro zampe, Testimonial

Positano piange la sua mascotte più amata: "Addio Diablo"

Il cane più famoso di Positano e di tutta la Costa d'Amalfi ci ha lasciato prematuramente, un tumore lo ha strappato all'affetto del suo "umano"

Inserito da (Admin), mercoledì 11 novembre 2020 18:24:36

Sembra ieri quando a Londra restavamo senza fiato nel guardare l'eleganza con cui, in un video promozionale della Regione Campania, Diablo e il suo compagno umano, Marco La Camera, si tuffavano dal molo.

Sono passati due anni da quell'evento, rilanciato proprio dalle pagine di Positano Notizie e che oggi ci riempie il cuore di tristezza e di malinconia.

Diablo, che a dispetto del nome è il labrador più buono del pianeta, non c'è più. Un tumore lo ha strappato all'amore della sua famiglia.

Toccante il lungo post di Marco, pubblicato pochi minuti fa su Facebook:

«Non avrei mai immaginato di scrivere questo post... lo sto scrivendo con rabbia, tristezza e sofferenza allo stesso tempo! Mio figlio non c'è più... Diablo si è tuffato per sempre in un mare infinito e non farà più ritorno! Scrivo questo post anche x tutte le persone che amavano Diablo che sono tantissime... nessuno può capire il mio dolore nessuno può... io ho perso un figlio... Diablo 6 anni fa quando sei arrivato tu mi hai cambiato la vita, mi hai fatto scoprire di avere un cuore e di poter provare amore, un amore di cui non ero a conoscenza prima di avere te!!! Abbiamo fatto tutto insieme, avevamo una simbiosi indescrivibile... ho litigato con tutti per te e anche chi diceva di amarti non ha mai capito nulla di quello che provavo io per te e viceversa! Quando mi dicevano "ma chi te lo fa fare che tutte le mattine ti svegli alle 4:30 per lui e poi la sera arrivi distrutto", meno male che l'ho fatto". Mi dicevano "Tu fai troppo ma troppo veramente sei esagerato: meno male che l'ho fatto... Mi dicevano "Mai una vacanza in 6 anni" meno male che l'ho fatto. Ormai sei conosciuto in tutto il mondo e ne sono fiero... ricordo la mattina quando tantissimi turisti si affacciavano dagli alberghi e vedevano incantati tutto quello che facevamo insieme alla spiaggia e quando qualcuno scendeva in spiaggia alle 5 la mattina e mi diceva: siete uno spettacolo mi sono svegliato apposta alle 5 per scendere in spiaggia e vedervi. Americani italiani brasiliani inglesi... eri uno spettacolo per tutti!!!Quando due anni fa mi chiamarono da Londra e dissero se potevano riprenderci nel nostro grande tuffo insieme per inserirci in un video di Positano fui la persona più contenta al mondo. Ricordo una folla di 300 persone sulla spiaggia con telecamere da ogni parte che ci assistevano e ci applaudivano mentre facevamo insieme la corsa col tuffo! Le riviste, i giornali e addirittura la radio hanno parlato di noi del tuffo in sincrone perfetta che facevamo insieme, della nostra simbiosi e del rapporto viscerale che si può creare tra persona e cane! A febbraio decisi di prendere un altro Labrador per divertirci ancora di più in tre insieme nei nostri giochi... e quindici giorni prima che arrivasse la notizia straziante che tu avevi un tumore. Ti diedero venti giorni di vita a giugno ma tu hai vinto per sei lunghi mesi facendo quella vita al 200% che hai sempre fatto, mare, tuffi corse. Ma stamattina, per la prima volta in sei anni, non hai nuotato... non sei andato a prendere la pallina e mi hai guardato... mi hai parlato e mi hai detto che non eri più tu, non ce la facevi piu! Ho dovuto prendere la decisione più brutta x me ma l'ho fatto x te da vero padre per non farti soffrire! Il dolore che provo in questo momento è straziante e non finirà mai perché ho perso un figlio. Ti ringrazierò per tutta la vita per tutto quello che mi hai dato ogni giorno ed ogni volta che salirò su quello pontile immaginerò il tuffo che facevamo ogni mattina insieme figlio mio. Tutto questo non è giusto e non lo accetterò mai avevi solo sei anni, solo sei! La mia anima è stata segnata ancora una volta ed è sempre peggio. Questo non è un addio figlio mio è solo un arrivederci. Quando io morirò ti rincontrerò e ci tufferemo per sempre insieme in un mare infinito, adesso sto tranquillo perché stai con Titti e non potevi avere posto migliore! TI AMO E TI AMERÒ PER SEMPRE DIABLO!»

Foto: Carlo Prisco

Leggi anche:

Marco La Camera e il suo cane Diablo testimonial per Positano nella campagna di Scabec

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106328109

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno