Tu sei qui: Storia e StoriePositano saluta commossa l'anima buona di Luigi Barba per tutti O' Chef
Inserito da (Admin), mercoledì 11 agosto 2021 23:56:37
Lutto a Positano per la morte di Luigi Barba, per tutti O' Chef, aveva 81 anni.
Gioviale e cortese, Luigi ha vissuto la sua vita dividendosi tra il lavoro e la famiglia. Sempre sorridente, racchiudeva in se l'essenza dell'ospitalità e dell'altruismo positanese, oggi la sua anima ha raggiunto l'amata moglie Assunta.
A darne il triste annuncio le figlie, i generi, il fratello, le sorelle i nipoti e i parenti tutti.
Toccante il ricordo di Annalisa Mantellini che con un lungo post ha dipinto l'affresco di un borgo dei tempi andati, quello di Liparlati, salutando così Luigi: «Via Liparlati dall'altezza dei civici 28/36 è sempre stata abitata da belle persone , da piccola uscivo con mamma e non c' era una giornata che non trovavo Michelina affacciata al terrazzo , oppure con zia Giannina , Maria a Calabres , Teresa e zia Claruccia che confabulavano nelle scale, dopo aver fatto la spesa si riposavano e si godevano un po' di fresco. C'era Luigi e Beatric, sempre sorridente e con una carezza sulla testa per me. C'era zio Pietro, la persona più buona del mondo, sempre disponibile con tutti . C'era Vincenzo dallo sguardo severo ma dal cuore tenero , c'era Luisa amorevole e riservata , andata via poco tempo fa, incontravo sempre anche Tonino zorro quante chiacchiere scambiate con lui "bambolina" così mi chiamava , e Teresa che ancora si affaccia dalla porta di ferro. C erano Franco e Assunta che ricordo sempre con grande affetto, una volta volevo pulire il vialetto dalle fronde di Vite , e le accantonai tutte davanti alla loro porta , non dissero niente nonostante dovettero raccoglierle tutte. Poi c'erano il nonno e la nonna, e Assunta moglie di Luigino andata via tanto tempo fa, e Luigino volato oggi in cielo che fino a ieri mattina incrociavo mentre scendevo di corsa. Sempre una battuta veloce, sul tempo, sul menù del pranzo, sulla giornata che si apprestava a cominciare, lui con il suo inseparabile Billy. Ciao Luigino, abbraccia tutti e guardatemi come sempre avete fatto da quando ero bambina quando salivo e scendevo le nostre scale.»
Il rito funebre sarà celebrato domani 12 agosto alle ore 17.30 nella Chiesa di San Giacomo a Liparlati.
La redazione di Positano Notizie si stringe al dolore della famiglia Barba formulando i sentimenti del più vivo cordoglio
Fonte: Positano Notizie
rank: 108910104
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...