Tu sei qui: Storia e Storie«Posso vedere il mare per l'ultima volta?» e l'ambulanza si ferma sulla spiaggia
Inserito da (admin), sabato 22 settembre 2018 15:52:22
A darne notizia è il Quotidiano Canavese (www.quotidianocanavese.it) e successivamente rilanciato da tutta la stampa nazionale.
Una storia d'amore per il mare che solo chi vive in luoghi come il nostro può comprendere.
Un uomo di ottantotto anni, durante il trasporto in ambulanza e con la consapevolezza che quei luoghi potrebbe non vederli più, ha formulato una desiderio che gli è stato esaudito.
Così durante il trasferimento in ambulanza presso l'ospedale di Ivrea chiede di vedere il mare per un'ultima volta. Immaginiamo gli sguardi dei volontari che si saranno sicuramente incrociati per questa singolare richiesta e il successivo sorriso avendo deciso di acconsentire.
Fermato il mezzo di soccorso poco distante dalla spiaggia, spalancano le porte e consentono all'anziano di dare un'occhiata al «suo» mare.
I fatti sono di qualche giorno fa, nel tragitto tra Marina di Carrara e Ivrea, nel corso del trasferimento di un anziano paziente diretto in Canavese.
Una famosa scrittrice giapponese, Banana Yoshimoto, si chiedeva in un suo libro alla fine degli anni 80: "Nelle città senza mare... chissà a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio... forse alla Luna...". In Costiera Amalfitana dove Sole, Luna e Mare sono parte imprescindibile della nostra essenza è difficile scegliere, noi sappiamo solo che, per quelli di noi che andranno in paradiso, "quel giorno sarà un giorno come gli altri!".
Foto Copyright: Quotidiano Canavese
Fonte: Positano Notizie
rank: 100022104
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...