Tu sei qui: Storia e StoriePotere al Popolo, Trezza commenta De Luca: «Abbiamo un'assistenza sanitaria precaria»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 febbraio 2018 10:51:39
Lunedì 12 febbraio il governatore De Luca, presso la Sala Pasolini di Salerno, ha illustrato gli interventi che saranno attuati nelle strutture ospedaliere della provincia di Salerno
De Luca rivendica il merito di aver impedito la chiusura del nosocomio cavese e assicura che parte delle risorse provinciali per l'edilizia ospedaliera saranno adoperate per garantire un adeguamento strutturale del "Santa Maria Incoronata dell'Olmo.
Prima di prendere in esame i meriti sarebbe giusto ricordare che il rischio di chiusura del "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", fu scongiurato solo dopo un'ampia mobilitazione della cittadinanza cavese con un corteo che arrivò a occupare il casello autostradale; e che, nonostante le rassicurazioni del Presidente della Regione, al netto dei fatti, l'ospedale di Cava de' Tirreni continua ad avere enormi problemi, il reparto di chirurgia versa in condizioni sempre più precarie e dell'ambulatorio ginecologico non c'è traccia.
Già una volta, promesse fatte sul diritto alla salute di tutti i cittadini, sono servite a gonfiare di voti le sacche elettorali del governatore e ieri, probabilmente per rendere fertile il terreno elettorale del "Figliol prodigo" ci si è serviti di una tematica dall'importanza cruciale per il nostro territorio.
Di seguito riportiamo la dichiarazione del candidato di Potere al Popolo Davide Trezza:
«Ad oggi il Santa Maria Incoronata dell'Olmo ha difficoltà a svolgere con efficienza le funzioni di emergenza urgenza. La permanente carenza di operatrici socio sanitarie e di anestesisti costringe i lavoratori in condizioni disumane e peggiora la qualità del servizio. La ripresa a pieno ritmo delle attività di chirurgia, l'apertura dell'ambulatorio ginecologico, l'ottimizzazione di una piattaforma ospedaliera di emergenza urgenza : Sono queste le promesse a cui stiamo ancora aspettando che seguano i fatti. Per De Luca e il PD è iniziata ufficialmente la campagna elettorale; a noi resta un'assistenza sanitaria precaria».
Fonte: Il Portico
rank: 104517105
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...