Tu sei qui: Storia e StoriePraiano, Poste Italiane: la direttrice Clara Rispoli va in pensione
Inserito da (Admin), sabato 27 febbraio 2021 11:26:18
Il giorno 01 marzo in concomitanza con il giorno del suo compleanno la Direttrice Clara Rispoli dopo quasi 20 anni lascerà il suo amato ufficio postale di Praiano, luogo di lavoro ma dove vi lascerà per sempre il cuore.
Da lunedì infatti la direttrice Rispoli, in forza all'ufficio postale di Praiano, sarà in pensione.
A darne notizia è Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi.
"Sempre disponibile e apprezzata per le sue qualità professionali e umane, a causa delle restrizioni dovute all'emergenza sanitaria in atto, la direttrice Rispoli non ha potuto congedarsi con i rituali festeggiamenti e salutare l'utenza."
Praiano è stato per Clara la sua seconda casa, dopo le esperienze di Foggia, Maiori e Positano; lunedì fisicamente vi sarà un distacco che nella realtà non potrà mai avvenire, la posta di Praiano sarà per sempre la sua posta.
La redazione di Positano Notizie e di MaioriNews si unisce a tutti i collaboratori degli uffici di Praiano e Maiori formulando i più sinceri e affettuosi auguri.
Photo: Giusy Prisco e Il Vescovado
Fonte: Maiori News
rank: 105523104
Nel giorno in cui la Federazione Russa celebra l'80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il 9 maggio 2025, presso il cimitero comunale di Palestrina si è svolta la tradizionale cerimonia in memoria di tre cittadini sovietici — Nikolaj Dem’jačenko, Anatolij Kurepin e Vasilij Skorochodov...
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....